Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Marco Mazzei e Giulio Gennari, dall’incontro di due artisti nasce un’opera per la pace

“Uniti contro la guerra”.

Dall’incontro di due personalità eclettiche nasce un’opera che fa parte di un progetto più ampio, il 2.0, dedicato agli artisti contemporanei. 

Parliamo di una visione comune di due personaggi che vedono l’arte come chiave di lettura per interpretare e cambiare in meglio la società.

Un messaggio simbolico molto forte, avvenuto tramite la consegna di un’opera di Giulio Gennari a Marco Mazzei con protagonista quest’ultimo, nella veste di fautore di un dialogo in grado di far convivere pacificamente le diversità. 

La consegna dell’opera è avvenuta nella Maison Des Artistes del capoluogo adriatico, la residenza artistica nata da un’idea originale di Giulio Gennari; un luogo dove soggiornare, condividere idee e dare sfogo alla creatività. Una sorta di laboratorio permanente per i protagonisti del panorama culturale internazionale.

“L’arte – ha detto Giulio Gennari – è forse il più potente strumento di comunicazione in grado di diffondere e far sedimentare nelle coscienze di ciascuno messaggi di pace e di speranza. Con questa opera, ho voluto esprimere la mia convinzione che solo uniti possiamo costruire un futuro migliore”.

La consegna dell’opera è avvenuta simbolicamente nel mese della pace, che è gennaio. Un mese dedicato alla riflessione su un valore tanto importante quanto troppo spesso drammaticamente disatteso.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *