Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le ragioni della Provincia di Pescara in Regione: un convegno per D’Amico Presidente

Pescara – Si terrà venerdì 26 gennaio a partire dalle ore 17,30 nella sala consiliare del Comune di Pescara l’iniziativa “Per Pescara al plurale, ci vuole la Regione”.

All’evento, moderato dai docenti Marco Presutti e Daniela Santroni, parteciperanno Federico Acconciamessa (vicesindaco del Comune di Loreto Aprutino), Stefania Catalano (vicepresidente del consiglio comunale di Pescara per il PD), Romina Di Costanzo (consigliere comunale a Montesilvano per il PD), Alessandro D’Ascanio (sindaco di Roccamorice), Alice Fabbiani (responsabile regionale per le pari opportunità per Sinistra italiana), Massimo Palladini (presidente della sezione pescarese di Italia Nostra), Angela Pizzi (consigliere comunale a Penne per il PD); seguiranno l’intervento dell’on. Luciano D’Alfonso (membro della commissione Finanze della Camera dei Deputati per il PD) e le conclusioni di Luciano D’Amico, candidato alla presidenza della Regione per la coalizione Patto per l’Abruzzo.

“Un evento per dettagliare le ragioni della provincia di Pescara in Regione – spiega l’on. D’Alfonso – anche considerando il processo di fusione che porterà alla nascita di una città capoluogo con quasi 200mila abitanti. Abbiamo voluto raccogliere testimoni competenti da vari centri del territorio per capire come questa realtà si va a inserire nel panorama regionale, il contributo che potrà dare in futuro e il ruolo che si candida a rivestire”.
Sarà presente con la sua testimonianza anche la vicepresidente del Parlamento europeo on. Pina Picierno (PD).

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *