Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strade bloccate e fondi mancanti: La disavventura del turismo nel Passolanciano-Majelletta

COMPRENSORIO TURISTICO PASSOLANCIANO-MAJELLETTA, SETTE COMUNI CHIEDONO ALLA REGIONE CHE FINE HANNO FATTO I 22,2 MILIONI STANZIATI NEL 2016 PER QUELL’AREA

Pescara – Questa mattina nella sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara si è tenuta una conferenza stampa sulle problematiche che affliggono il comprensorio turistico Passolanciano-Majelletta. All’incontro con i giornalisti erano presenti i sindaci di Lettomanoppello (Simone Romano D’Alfonso), Roccamorice (Alessandro D’Ascanio), Serramonacesca (Sebastiano Massimiano), Turrivalignani (Giovanni Placido) e Abbateggio (Gabriele Di Pierdomenico), e i vicesindaci di Scafa (Gianni Chiacchia) e San Valentino (Lino Sciambra), oltre ai rappresentanti di associazioni, cooperative e attività commerciali della zona.

“Stiamo vivendo una situazione problematica – ha spiegato Simone Romano D’Alfonso – che sta creando seri danni all’immagine del nostro territorio. Ogni sabato, domenica e negli altri giorni festivi siamo costretti a bloccare la strada di accesso alle piste da sci perché centinaia di macchine si incolonnano per chilometri. Nel 2016 la Regione Abruzzo guidata da Luciano D’Alfonso ha stanziato 22,2 milioni di euro per la riqualificazione del nostro comparto turistico, ma con l’arrivo della giunta Marsilio nulla è stato fatto e non si sa che fine abbiano fatto questi fondi. Ci hanno detto che c’è un problema col piano regolatore ma non è vero, il nostro prg già prevede che quell’area sia dedicata al turismo, in ogni caso se ci fanno vedere il progetto possiamo fare una variazione in 24 ore. Un progetto esisteva sicuramente nel 2016, ora non sappiamo più nulla e soprattutto non sappiamo se quelle risorse ci sono ancora. Marsilio è venuto nel 2023 a dirci che entro l’anno sarebbe stato fatto tutto, siamo nel 2024 e non è stato fatto ancora niente”.

Gianni Chiacchia ha sottolineato che “il valore di un capitale stanziato nel 2016 diminuisce col passare del tempo a causa dell’inflazione e dell’aumentato costo dei materiali. Se quei soldi non vengono spesi, perderanno capacità di acquisto, e questo implica un danno erariale”

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *