Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Boom di nascite all’Ospedale di Pescara

Il 19 gennaio 2024, risultavano presenti nel Nido dell’Ospedale  di Pescara 34 neonati

Pescara – Solo nelle ultime 48 ore si sono registrate 20 nascite che confermano, come già avvenuto negli anni passati, che quello di Pescara risulta essere il Punto nascita con il maggior numero di nati in Abruzzo. La stretta collaborazione tra le unità operative di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dr. Maurizio Rosati, di Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale e Nido, diretta dalla dr.ssa Susanna Di Valerio e di Gestione del Blocco Operatorio/Servizio di Partoanalgesia diretto dalla dr.ssa Maria Rizzi consente un’ottima assistenza a mamma e neonato dalle prime fasi della gravidanza al momento del parto e del puerperio. 

Personale specializzato e dedicato come ginecologi, ostetriche, neonatologi, infermieri ed OSS garantiscono un’assistenza multidisciplinare con ambulatori dedicati sia alle gravidanze fisiologiche che a quelle a rischio.

Grazie all’impegno dei vari operatori, tutti i neonati e le loro mamme sono stati assistiti nel migliore dei modi e risultano attualmente degenti al Nido e nel Puerperio, godendo di buona salute. Dopo la nascita, madre e neonato vengono accolti ed avviati al Rooming-in per favorire l’allattamento naturale e l’avvio delle competenze genitoriali ed in questo vengono supportati dal Personale dedicato del Nido e del Puerperio. L’assistenza infermieristico/ostetrica, insieme alla presenza di percorsi post-dimissione per madre e neonato sia in ospedale che sul territorio, li accompagnano nei primi mesi di vita e testimoniano l’impegno del Personale sanitario della ASL di Pescara per la Salute della donna e del bambino. 

L’augurio è che questi numeri possano continuare anche nei prossimi mesi, a confermare la consapevolezza che la nascita di un bambino rappresenta davvero la più grande ricchezza su cui vale sempre la pena investire.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *