Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rpt-cor Istruzione, Quaresimale: “Via libera al made in Italy” 6 Istituti in 3 Province

Pescara -La Giunta, su impulso dell’assessore all’Istruzione Pietro Quaresimale, ha approvato lo schema di accordo tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la Regione per la programmazione ed il funzionamento del percorso liceale del Made in Italy in Abruzzo. Sono coinvolte nel nuovo ciclo di studi: l’Istituto di istruzione superiore statale “Ovidio” di Sulmona, l’Istituto di istruzione superiore “De Titta – Fermi” di Lanciano, il Polo liceale statale Illuminati di Atri, l’Istituto “G.Peano – C.Rosa” di Nereto, il Polo liceale “Saffo” di Roseto, il Liceo “G.Milli” di Teramo.

“Il nuovo percorso – dichiara l’assessore Quaresimale- consentirà agli studenti di sviluppare – sulla base della conoscenza dei significati e dei metodi e delle categorie interpretative che caratterizzano le scienze economiche e giuridiche- le competenze imprenditoriali idonee alla valorizzazione degli specifici settori produttivi del made in Italy”.

L’Intesa siglata è valida per l’annualità scolastica 2024-2025. “Con il liceo del made in Italy – sostiene l’assessore Quaresimale- si intende promuovere l’acquisizione da parte degli studenti degli strumenti necessari per la ricerca e l’analisi degli scenari storico – geografici e artistico – culturali, nonché della dimensione storica e dello sviluppo industriale ed economico dei settori produttivi del made in Italy.

Nel dettaglio: le classi prime dei nuovi percorsi del Liceo del made in Italy vengono attivate dalle istituzioni scolastiche che erogano l’opzione Economico-Sociale del percorso del liceo delle scienze umane, sulla base del quadro orario del piano degli studi per il primo biennio. A garanzia del rispetto delle clausole di invarianza finanziaria previste dalla legge, l’attivazione delle prime classi del liceo del made in Italy prevede la rinuncia, da parte dell’istituzione scolastica all’attivazione di un numero corrispondente di classi prime del Liceo delle Scienze Umane – opzione economico-sociale.

Nelle istituzioni scolastiche che richiedono di sostituire tale percorso liceale con il nuovo indirizzo di studi del liceo del made in Italy resta ferma, per le classi successive alla prima, la prosecuzione ad esaurimento, dell’opzione economico-sociale. Le istituzioni scolastiche che mantengono entrambi i percorsi, possono farlo a condizione che il numero complessivo di classi prime non sia superiore a quello delle classi prime del Liceo delle scienze umane – opzione economico-sociale funzionanti nel corrente anno scolastico

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *