Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bocciodromo di Montesilvano, annunciata la fine dei lavori entro febbraio

Il sindaco De Martinis: “La città avrà l’impianto sportivo rimasto incompiuto per 18 anni”

Montesilvano – Dopo 18 anni di attesa da quando iniziarono i lavori di costruzione, i cittadini di Montesilvano vedranno finalmente la realizzazione del tanto agognato bocciodromo comunale, parte integrante del complesso residenziale Ranalli Il progetto del bocciodromo, iniziato nel lontano 2000, è rimasto incompiuto nonostante i tentativi di sei diverse amministrazioni nel corso degli anni.

In un sopralluogo sul sito, il sindaco Ottavio De Martinis ha annunciato che i lavori si concluderanno entro il prossimo mese. Attualmente, sono in fase di completamento sia gli interventi esterni che quelli interni, con la costruzione degli spalti, dei campi da bocce e dei servizi. L’architetto Antonio Petitti, responsabile dei lavori, ha segnalato che l’unica cosa che manca è l’allaccio della corrente elettrica, il cui processo è già in corso per rendere la struttura pienamente agibile.

Il dirigente tecnico incaricato di gestire tutta la documentazione è l’architetto Fabio Ciarallo, mentre il progetto è stato curato dall’ingegnere Sandro Centorame. Il sindaco De Martinis ha dichiarato: “L’impianto sportivo vedrà la luce a febbraio, sono trascorsi 18 anni dall’avvio dei lavori e per tutto questo tempo la struttura è rimasta allo stato grezzo”.

La realizzazione del bocciodromo è resa possibile grazie a un finanziamento di 400mila euro provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il sindaco ha evidenziato che, nel novembre dello scorso anno, la giunta comunale ha deliberato ulteriori 60mila euro per garantire il completamento dell’opera.

L’assessore ai Lavori pubblici, Lino Ruggero, ha espresso soddisfazione nel poter consegnare alla città un impianto sportivo atteso da così tanto tempo. Ha sottolineato che, oltre alla realizzazione dell’impiantistica, sono stati realizzati quattro campi da bocce per tornei sportivi federali, spalti con pavimentazione, servizi igienici e spogliatoi.

Il vicesindaco Paolo Cilli, ha annunciato che l’impianto sarà chiamato “Bocciodromo Città di Montesilvano”, una scritta che sarà posta all’esterno della struttura. Cilli ha sottolineato l’importanza di restituire alla città una delle incompiute storiche.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *