Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

DAKAR 2024: penultima giornata per l’equipaggio Totani

L’AQUILA – Penultima giornata di gara, oggi, per i fratelli aquilani Tito Silvio Totani che in Arabia Saudita stanno partecipando per la loro quinta volta alla Dakar.

“Una tappa lunga, attraverso un terreno pietroso e sconnesso, pieno di rischi per la macchina e per le gomme”, così attraverso un videomessaggio diffuso sui canali social raccontano la tappa di oggi che li condurrà da Al Ula a Yanbu, quest’ultima sede anche del traguardo finale, considerando che l’ultima tappa, quella di domani, sarà un anello proprio attorno alla città che si affaccia sul Mar Rosso.

“Sarà impegnativa anche per le ossa e per i muscoli”, hanno detto stamattina, prima di partire.

I due fratelli aquilani sono saliti alla ribalta di questa edizione della Dakar dopo aver raddrizzato il camion di un equipaggio olandese ribaltatosi tra le dune, di notte nei giorni scorsi.

Un’autentica impresa soprattutto se si considera che quella con cui gareggiano, una Nissan Patrol GR Y62, 4.800 cc benzina, 6 cilindri, 320 cavalli, è forse la macchina più vecchia in gara: “È l’ultima macchina a ponti rigidi a correre alla Dakar – ricordano Silvio, il pilota, e Tito, il navigatore – è la macchina più vecchia di tutte, l’unico vero fuoristrada perché gli altri sono tutti prototipi e siamo rimasti gli unici privati a gareggiare. Quarant’anni fa hanno iniziato con macchine come la nostra ma ora è finita un’era!”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona alla resa dei conti, tutto pronto per Gara 3 a Gioia Del Colle

Ortona. La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *