Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fuga Aerea a Teramo: Falco Pellegrino in difficoltà riesce a scappare dopo il soccorso del Vigile ecologico

Questa mattina, un’improvvisa emergenza ha portato il vigile ecologico Vincenzo Calvarese ad intervenire prontamente presso l’Università di Colleparco. L’obiettivo? Recuperare un falco pellegrino (N.d.R. qui rappresentato in una foto d’archivio), sospettato di essere rimasto ferito a causa di un urto con le vetrate dell’istituzione universitaria.L’intervento del vigile ecologico è stato sollecitato da segnalazioni pervenute da alcuni dipendenti dell’Università che, notando il rapace in difficoltà, hanno tempestivamente richiesto aiuto. Giunto sul posto, Calvarese ha constatato la visibile confusione dell’uccello, presumibilmente frastornato dall’incidente.

In un momento di tensione, durante l’intervento di soccorso, il falco pellegrino è riuscito a riprendere il volo, allontanandosi dal luogo del contatto con le vetrate. Tuttavia, si sospetta che l’animale possa ancora trovarsi nella zona, necessitando forse di cure veterinarie. Per questo motivo, la cittadinanza è chiamata all’aiuto: qualora qualcuno avvistasse il falco pellegrino, si prega di contattare immediatamente il numero 3407370451, fornendo informazioni utili per localizzare l’animale.

È importante sottolineare che il rapace potrebbe necessitare di cure specializzate, e si consiglia vivamente di sottoporlo a una visita veterinaria. La specie del falco pellegrino è protetta dalla Convenzione di Washington (CITES), pertanto è vietata la sua domesticazione.

L’episodio mette in evidenza la delicatezza della fauna urbana e la necessità di una pronta risposta per la tutela delle specie selvatiche. La comunità è chiamata a partecipare attivamente nella speranza di garantire al falco pellegrino le cure di cui potrebbe aver bisogno per sopravvivere nell’ambiente urbano di Colleparco.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *