Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Spoltore per lavori nel Centro storico ritorna la viabilità straordinaria

Spoltore – A partire dall’11 gennaio 2024 ritorna la viabilità staordinaria legata ai lavori contro il dissesto idrogeologico del Belvedere e del Centro Storico di Spoltore Capoluogo. Il Comando della Polizia Locale ha presentato l’apposita ordinanza, che impone all’impresa (CO.GE.PRI. srl) di apporre la segnaletica stradale entro questa mattina (9 gennaio 2024).

“Come tutti comprenderanno, si tratta di modifiche e divieti necessari per lo svolgimento dei lavori” precisa il sindaco Chiara Trulli. “Con il completamento di questo secondo step di consolidamento sulla struttura del Belvedere si procederà a riasfaltare completamente via Dietro Le Mura , dove saranno anche sistemati i pali della luce e ripiantumati gli alberi. Entro un mese contiamo di restituire alla cittadinanza la strada riqualificata e aperta al traffico: seguirà una “fase tre” di lavori sulla stabilità idrogeologica del centro storico dedicata al consolidamento del Torrione”.

Sulla falsariga delle precedenti ordinanze, viene dunque ripristinato il doppio senso su via dei Calderai, con la rotatoria temporanea al centro di piazza Di Marzio. Torna il doppio senso anche in via Dietro Le Mura, dall’intersezione con la statale 16 bis, dove c’è l’ingresso del cimitero, fino all’intersezione con via della Madonnina. 

Doppio senso, infine, anche davanti al Belvedere Gaist, per consentire ai residenti e a chi ha parcheggiato lì di tornare indietro. 

Le auto non potranno ovviamente transitare nell’area interessata ai lavori, transennata e con sosta vietata. I pedoni potranno passare attraverso una viabilità laterale dedicata.

I mezzi e i veicoli degli operai, per raggiungere il cantiere, dovranno obbligatoriamente transitare su via Dietro Le Mura dal cimitero: l’accesso da via Dei Calderai e piazza Di Mario, infatti, è vietato ai mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *