Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dakar ’24: la vettura dei Totani finisce in assistenza

L’AQUILA – Terza giornata di Dakar sfortunata per Tito Silvio Totani, gli imprenditori dell’Aquila che stanno correndo per la loro quinta volta il celebre rally: tre grandi buche ad inizio gara hanno causato la rottura dei puntoni e degli ammortizzatori anteriori della vettura che ha costretto l’equipaggio ad abbandonare la tappa per raggiungere l’assistenza.

D’altra parte, le insidie erano attese considerando che la tappa di oggi, la prima Marathon di questa edizione della Dakar, conteneva tutte le categorie di terreno della gara: tratti pieni di pietre frastagliate, in grado di causare ben più di una foratura, si alternavano a distese di sabbia e dune. E pensare che la tappa di ieri, la numero 2 Al Henakiyah-Al Duwadimi, era andata benissimo con un recupero di ulteriori posizioni rispetto al giorno precedente. Giudicata da Tito, il navigatore, “bellissima, con passaggi incredibili” e in cui “la macchina era andata molto bene”.

Alla sua 46esima edizione, la quinta consecutiva in Arabia Saudita, la Dakar Rally si snoda per 12 tappe fino al traguardo del 19 gennaio a Yanbu, sulle rive del Mar Rosso. L’equipaggio dei Totani è uno dei pochissimi italiani iscritti nella categoria “T1 quattro ruote motrici”, sono circa mille i partecipanti alla gara e 12 le tappe per un percorso di circa 7.900 km da compiere in due settimane attraverso vasti deserti, dune implacabili e paesaggi incantevoli.

All’edizione numero 46 dell’iconica gara, i Totani corrono con la stessa auto dell’altra volta: una Nissan Patrol GR Y62, 4.800 cc benzina, 6 cilindri, 320 cavalli, allestita con cerchi Braid, ammortizzatori Oram, pneumatici Toyo M/T Open Country. Una vettura che era stata imbarcata già all’inizio di dicembre per essere sottoposta alle consuete verifiche tecniche e amministrative.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *