Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltore nel “Programma Mangiaplastica” del Ministero

Spoltore – Il Programma Mangiaplastica del Ministero arriva a Spoltore: il comune risulta infatti assegnatario del contributo voluto in via sperimentale dal dicastero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al fine di ridurre i rifiuti in plastica. In concreto il decreto “Mangiaplastica” (con una dotazione complessiva pari a 27 milioni di euro, incrementata  per un importo di 6 milioni di euro per l’anno 2023 e di 8 milioni di euro per l’anno 2024) porterà nei comuni italiani una serie di macchine automatiche dove conferire le bottiglie in plastica PET, sul modello analogo adottato da alcune attività commerciali a fini promozionali e in alcuni centri storici. 

La Direzione generale Economia Circolare ha deciso che il progetto presentato da Spoltore è ammesso alle agevolazioni ed ha stanziato la prima rata, pari al 30% del costo complessivo del progetto finanziato. Il Ministero provvederà all’erogazione del suddetto acconto nei primi mesi del 2024, “intendendo concedere” spiega il direttore generale Silvia Grandi “ai Comuni beneficiari un arco temporale ampio per avviare la procedura di affidamento dell’eco-compattatore”. Dalla data di erogazione dell’anticipo del contributo, infatti, decorrerà il termine perentorio di 180 gg entro il quale deve essere aggiudicata la fornitura: “a Spoltore in ogni caso la scelta è già cosa fatta” assicura l’assessore Stefano Burrani. “La macchina di cui ci doteremo è munita di un monitor 55 pollici, 6 sensori per la lettura del codice a barre a 360°, verifica del peso, telecamera 3D per il riconoscimento degli imballi, comandi vocali come misura anti Covid”. Resta ancora da decidere dove sarà installato l’eco compattatore, in un luogo che sarà comunque presidiato dalla videosorveglianza comunale oltre che dalle telecamere installate sul dispositivo. Tra le sue caratteristiche anche la gestione da remoto, la registrazione dei conferimenti e l’elaborazione di statistiche sul riciclo. “Siamo felici di aver ottenuto questo finanziamento” chiosa il sindaco Chiara Trulli. “Ci permette di installare un macchinario che anche visivamente, tra le nostre strade, mostrerà la vicinanza di Spoltore alle tematiche ambientali”.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *