Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Barriere architettoniche allo stadio Adriatico: due incidenti riaccendono l’allarme

Pescara – L’Associazione Carrozzine Determinate lancia un grido d’allarme riguardo alla pericolosa situazione delle barriere architettoniche presso lo Stadio Adriatico di Pescara, evidenziando la mancanza di interventi nonostante due incidenti gravi occorsi negli ultimi mesi.

Claudio Ferrante, Presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate  ha denunciato il pericolo rappresentato dalle barriere architettoniche che, purtroppo, hanno causato la caduta di due ragazzi in carrozzina. La zona critica è localizzata nella Tribuna Majella, destinata all’ingresso dei tifosi con disabilità, dove uno scivolo sconnesso e pericoloso rende complicata sia la salita che la discesa. All’interno dello stadio fa sapere Ferrante, le radici dei pini hanno sollevato l’asfalto, creando dislivelli pericolosi.

«Sul marciapiede antistante l’ingresso Majella esiste uno scivolo completamente sconnesso che crea pericolo, sia nella salita che nella discesa, e all’interno dello stadio le radici dei pini hanno sollevato l’asfalto creando pericolosissimi dislivelli. Durante il percorso si sono create delle buche pericolose non solo per le persone che si muovono carrozzina. Tombini non allineati all’asfalto e soprattutto griglie rotte creano vere e proprie trappole ai tantissimi cittadini fragili e, non ultimi ma ugualmente pericolosi, si rinvengono fili di corrente senza le necessarie protezioni.»

Nonostante la gravità della situazione e gli incidenti recenti, sembra che amministratori e tecnici non abbiano affrontato il problema con la dovuta attenzione. L’Associazione Carrozzine Determinate solleva la domanda: “È forse necessario davvero che accada qualcosa di veramente grave ed irreparabile per poter ripristinare l’accessibilità?

I rappresentanti dell’associazione ora chiedono un intervento urgente da parte del Sindaco e dell’Assessore allo Sport, Patrizia Martelli, per risolvere la situazione nell’intera area dello stadio. “Speriamo di non dover attendere due anni come sta accadendo per l’ascensore del Palazzo ex Inps del Comune di Pescara.” Conclude Ferrante.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *