Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inaugurazione del Treno TUA Pescara-Roma: dopo l’inaugurazione critiche da D’Alfonso

Pescara – Nella giornata di ieri il presidente della Giunta regionale dell’Abruzzo, Marco Marsilio, ha celebrato l’inaugurazione del treno della Società Regionale TUA, che, partito da Pescara Centrale alle 10.40. è arrivato in perfetto orario alle 13.55, alla Stazione Tiburtina .
Oltre al presidente Marsilio ed al presidente del Consiglio regionale, bi,  alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente di TUA, Gabriele De Angelis, il direttore generale, Maximilian Di Pasquale, ed il direttore della Divisione treni di TUA, Enrico Dolfi.
“Stiamo dando sostanza al nostro progetto di avvicinare l’Abruzzo al resto del mondo a cominciare dalla Capitale” ha detto il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio. Tuttavia, dopo l’inaugurazione di ieri le dichiarazioni ufficiali si sono scontrate con critiche feroci provenienti dall’Onorevole Luciano D’Alfonso del Partito Democratico.

Il presidente Marsilio nelle dichiarazioni di ieri aveva sottolineato l’importanza del progetto per connettere l’Abruzzo con la Capitale. A bordo del treno Coradia Stream POP 2.0 della Alston, Marsilio ha annunciato tempi di percorrenza ridotti e una maggiore accessibilità turistica per la regione. «raddoppieranno le corse con due coppie di treni con arrivo a Termini e non a Tiburtina. Da giugno questo treno, di proprietà della nostra azienda regionale, arriverà a Roma in meno di tre ore, guadagnando circa mezz’ora di tempo rispetto alle percorrenze di Trenitalia». Aveva commentato Marsilio proiettando un futuro di collegamenti rapidi tra Pescara e Roma.
Inoltre Marsilio aveva evidenziato le caratteristiche sostenibili del treno, costruito con il 97% di materiali riciclabili e dotato di sistemi automatizzati per ottimizzare i consumi, annunciando con orgoglio che il trasporto per le biciclette, tradizionali ed elettriche, sarà gratuito, promuovendo così il turismo ecosostenibile.

Tuttavia, il Parlamentare Luciano D’Alfonso ha criticato aspramente le dichiarazioni di Marsilio e del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, Sospiri «ha curiosamente dichiarato che “con l’entrata in vigore della nuova (sic!) linea ferroviaria Pescara-Roma (…) oggi acquista un senso logico scegliere il treno anziché il pullman per raggiungere Roma”. Qualcuno gli dica che per andare da Pescara alla Capitale utilizzando l’autobus ci vuole meno tempo (due ore e 15 minuti) e un costo inferiore». 
Definendo le loro visioni “realtà parallele“, D’Alfonso ha sottolineato la discrepanza tra le promesse di collegamenti rapidi e la realtà dei tagli ai fondi, evidenziando la perdita di voli dall’aeroporto di Pescara e i tagli alla linea ferroviaria adriatica e mettendo in dubbio la fattibilità e la tempistica annunciata da Marsilio.
D’Alfonso inoltre accusando Marsilio e Sospiri di presentare sceneggiate, chiede loro di dire la verità sugli effettivi finanziamenti e sulla tempistica del progetto. «La domanda è: in quale secolo accadrà tutto ciò, visto che nel corso del 2023 il governo guidato dalla sua amica Giorgia Meloni – nel silenzio complice della giunta regionale in scadenza – ha tagliato al collegamento su ferro tra l’Abruzzo e la Capitale 1 miliardo 465 milioni di euro, e che adesso il totale dei fondi necessari al completamento della linea è salito a 6 miliardi 305 milioni?» e ha infine sollevato dubbi sulle promesse fatte in un contesto di crescente necessità di finanziamenti «la smettano con queste sceneggiate da Istituto Luce.» Ha concluso nella sua nota critica Luciano D’Alfonso.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *