Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Aquila, salta il Consiglio per mancanza di numero legale: le opposizioni “seconda volta in 15 giorni”

L’AQUILA – “A distanza di appena quindici giorni dall’ultima volta, la seduta del Consiglio comunale è stata di nuovo sciolta per mancanza di numero legale a causa di una maggioranza sempre più spesso divisa e litigiosa, in cui serpeggiano veti reciproci che si inaspriscono con l’avvicinarsi delle elezioni regionali. Il sospetto però è che in questa occasione ci sia stata anche una defezione sui molteplici dubbi che porta con sé la delibera su Porta Barete, in realtà un atto che sembrerebbe stipulare semplicemente un patto con un imprenditore cittadino”.

Lo affermano in una nota i consiglieri di opposizione al Consiglio comunale dell’Aquila Stefano Albano, Stefano Palumbo, Stefania Pezzopane, Elia Serpetti, Alessandro Tomassoni, Massimo Scimia, Emanuela Iorio, Simona Giannangeli, Lorenzo Rotellini, Enrico Verini, Paolo Romano Gianni Padovani.

“Neppure la presenza del sindaco Pierluigi Biondi, che può definirsi storica considerando che l’assise civica non ha praticamente mai il piacere di averlo in aula, è servita a serrare i ranghi di un centrodestra spappolato e che oggi ha dimostrato ancora una volta di essere composto da consiglieri disinteressati alla città e alle sue sorti da un lato, e da consiglieri animati dal solo perseguimento dei propri obiettivi politici, dall’altro”.

“La delibera sull’area di Porta Barete è stata spacciata per un provvedimento strategico ma che nulla ha a che vedere con il progetto originario che prevedeva una vera riqualificazione dell’area, né con quello frutto di un concorso progettuale, illustrato in aula proprio dal sindaco, visibilmente in difficoltà. Un provvedimento che si limita ad una permuta con un privato, che ha piena legittimità di proposta ma che è completamente decontestualizzato e avulso da qualsiasi programmazione urbanistica. Inoltre tale provvedimento comporterebbe la chiusura di Via Vicentini. C’è un vuoto totale di programmazione politica, vuoto nel quale si inseriscono e coltivano solo interessi privati”.

“Con la seduta di oggi, che segue quella sul Dup di novembre e quella di settembre sulla cosiddetta maternità surrogata, sono tre le riunioni consecutive del Consiglio comunale in cui il centrodestra non riesce a mantenere il numero legale, siamo proprio alle battute finali dell’era Biondi”, concludono i consiglieri.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *