Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 6 Dicembre 2023

Giovani a rischio devianza: 1500 ragazzi coinvolti nelle scuole nel progetto del CSI provinciale

L’Aquila. – “Un progetto che combatte la devianza minorile espressione di un disagio che nasce dalla carenza di un efficace scambio relazionale tra gli attori di un sistema sociale. Per questo vogliamo coinvolgere scuole, università, famiglie, esperti di comunicazione per quelle devianze frutto della società moderna, dell’isolamento e di un uso non corretto della nuova tecnologia e quindi dei social”. …

Leggi ancora »

Fina: “Male vaccinazione Covid in Abruzzo nel contesto di una situazione sanitaria critica”

“In Abruzzo solo l’1,8% degli over 80 ha ricevuto la quinta dose di vaccino contro il Covid. In Piemonte siamo al 22%, oltre l’11% in Emilia Romagna. Un totale disinteresse della Regione, non c’è altro modo di definire questi risultati, mentre assistiamo ad un nuovo boom dei contagi che sommato all’influenza stagionale sta riempiendo i reparti degli ospedali già in …

Leggi ancora »

Screening oncologici: Blasioli (PD) “la Regione incentiva adesioni, ma il calendario è bloccato da luglio”

Pescara – «Negli ultimi giorni sono venuto a conoscenza di un altro paradosso che riguarda il servizio sanitario regionale e, nello specifico, la Asl di Pescara.»Così il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli interviene sulle azioni messe in atto al fine di incentivare l’adesione agli screening per la prevenzione del cancro della mammella, della cervice uterina e del colon …

Leggi ancora »

La Regione Abruzzo apre la caccia ai cervi al di fuori del Parco Sirente Velino, critico il WWF

La Regione Abruzzo apre la caccia di selezione ai cervi al di fuori del Parco Regionale Sirente Velino e il loro controllo numerico all’interno del territorio dell’area protetta.  Per il WWF Abruzzo una scelta da contrastare con forza, “si trovino sistemi alternativi per eliminare i danni da fauna senza ricorrere alla scorciatoia delle carabine e sparare a questi bellissimi animali“ …

Leggi ancora »

A Spoltore gli studenti dell’Istituto Comprensivo ciceroni della mostra ‘Ciao Italia!’

Spoltore – I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Spoltore diventano guide della mostra Ciao Italia!, dedicata all’immigrazione italiana in Francia: nello Spazio Sociale di via Di Marzio gli studenti si alterneranno per presentare ai visitatori i pannelli dell’esposizione. L’iniziativa è partita ieri (5 dicembre 2023). “Ogni classe” spiega l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia “ha approfondito alcuni argomenti della mostra. I ragazzi poi …

Leggi ancora »