Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

RITROVATA UNA MONETA DEL 1400 DURANTE I LAVORI IN PIAZZA D’ALBENZIO A SPOLTORE

Spoltore – I lavori nei locali comunali su Piazza D’Albenzio hanno portato al ritrovamento di una struttura circolare costituita da blocchetti di mattoni: il sindaco Chiara Trulli assieme ad altri amministratori ha visitato il posto assieme al personale che, sotto la guida della Sovrintendenza, sta lavorando per ricostruire la funzione del manufatto, apparentemente assimilabile ad un pozzo, e datare la sua realizzazione. C’erano anche il vice sindaco Rino Di Girolamo, gli assessori Francesca Sborgia e Nada Di Giandomenico, i consiglieri Marzia Damiani e Cinzia Berardinelli. “

Durante gli scavi” racconta Trulli “è stata ritrovata una moneta della seconda metà del 1400. E’ emozionante: come mai si trovava lì? A che epoca risale la struttura? Ci saremmo aspettati ritrovare qualcosa dell’ottocento, non di così antico: vogliamo tutti provare a saperne di più”. Al sopralluogo erano presenti, tuttavia, anche l’architetto Claudio Rosica e il personale della ditta incaricata dei lavori, per far fronte alla necessità di mettere in sicurezza e continuare i lavori di sistemazione dei locali come da progetto, ultimando la rimozione della pavimentazione esistente. “Ci auguriamo” aggiunge il consigliere Berardinelli, a lungo impegnata per scoprire i segreti della Spoltore sotterranea “che dal prosieguo dei lavori possano arrivare altre appassionanti scoperte sul nostro passato: la struttura rinvenuta, ha spiegato la Soprintendenza, presenta diverse peculiarità e in questa prima fase è prematuro fornire un’interpretazione certa: a circa 50 cm di profondità la struttura presenta una serie di fori quadrangolari posti in orizzontale, mentre il muretto che copre esattamente un raggio del pozzo poggia direttamente sul livello di blocchetti superiore, e potrebbe quindi essere relativo ad una fase successiva”.

Guarda anche

“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *