Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Formazione e occupazione: all’Aquila focus sulle politiche comunitarie

L’Aquila – Le nuove sfide della formazione, il mondo dell’occupazione tra opportunità e criticità, gli obiettivi delle politiche comunitarie: sono i temi al centro dell’iniziativa, organizzata dall’Ufficio politiche comunitarie del Comune di L’Aquila, in collaborazione con la Casa delle tecnologie emergenti e il Polo d’innovazione Abruzzo Italy, in programma lunedì 4 dicembre, con inizio alle ore 9.30, negli spazi dell’auditorium della Fondazione Cassa di risparmio della Provincia dell’Aquila.

L’evento rappresenta la tappa conclusiva del tour nazionale promosso da Ecosistema formazione Italia -EFI. Un’occasione nella quale imprese, consulenti, professionisti e operatori della formazione avranno l’opportunità di dialogare con le istituzioni per comprendere le sfide e le occasioni presenti nel mondo della formazione e dell’occupabilità. Particolare rilievo sarà dato alla programmazione dei fondi comunitari della Regione Abruzzo, con un particolare focus sui programmi FSE e FESR, l’utilizzo della loro dotazione finanziaria e le possibili ripercussioni economiche sulle condizioni socioeconomiche del territorio.

A confrontarsi sulle strategie, legate al miliardo di euro che la Regione Abruzzo mette a disposizione fino al 2027 nell’ambito della programmazione europea, saranno il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, il senatore Guido Liris, il sottosegretario al Mimit Fausta Bergamotto, l’Autorità di gestione dei fondi Fesr-Fse+, Carmine Cipollone, il direttore del Dipartimento Lavoro Sociale della Regione Abruzzo, Renata Durante. L’appuntamento aquilano rappresenta la tappa conclusiva di un tour nazionale che ha toccato, tra le altre, le città di Milano, Torino, Bologna, Napoli e che vedrà la conclusione in una convention in programma a Roma nel prossimo mese di marzo. 

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *