Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montesilvano presentato il P.E.B.A.

Il Comune di Montesilvano ha presentato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), delineando un ambizioso progetto per rendere la città completamente accessibile. L’annuncio è stato fatto durante una conferenza stampa nella sala consiliare, alla presenza di tecnici comunali, associazioni di categoria e cittadini.

Il P.E.B.A. è stato ideato da un raggruppamento temporaneo di professionisti, tra cui gli architetti Vanja Fratini, Sonia Buccione, Leris Fantini ed Elisabetta Schiavone. La realizzazione di questo piano è parte integrante dell’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco De Martinis, che sin dall’inizio del suo mandato si è dedicata a garantire un’accessibilità totale non solo per le persone disabili ma anche per gli anziani, le mamme con le carrozzine e chiunque viva una condizione di fragilità temporanea.

Ciò che rende il P.E.B.A. di Montesilvano unico in Italia è la sua inclusione di un abbattimento non solo delle barriere architettoniche, ma anche degli ostacoli sensoriali per le persone con disturbi del neurosviluppo, come l’autismo. In particolare, il piano prevede l’installazione di una segnaletica dedicata per la comunicazione alternativa e aumentativa, dimostrando un impegno significativo per garantire un’accessibilità completa.

L’amministrazione comunale ha già avviato una formazione del personale tecnico amministrativo comunale per implementare il P.E.B.A. in alcune zone della città. Il piano, redatto per la zona costiera da Pescara ai Grandi Alberghi, comprese le traverse sul mare fino alla strada parco, individua 1.300 ostacoli su un percorso di 16 chilometri. L’ammontare stimato per l’abbattimento di tali ostacoli è di circa due milioni di euro.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *