Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Manoppello, aggiudicati lavori da 5 milioni di euro per nido e scuola dell’infanzia

Manoppello – Energeticamente autosufficiente, inserito in un contesto ambientale di grande bellezza e concepito per essere uno spazio unico integrato. Sono stati aggiudicati all’impresa Rimoter di Tocco da Casauria i lavori per la costruzione del polo dell’Infanzia di Ripacorbaria, in via Don Rocco D’Alessandro, che vedrà la realizzazione di due nuovi edifici scolastici con impianti planimetrici che rimandano al cerchio e al quadrato, forme geometriche pure.  Il campus dell’istruzione, immerso nel verde, con spazi dedicati alla didattica multidisciplinare, laboratori, aree per il gioco e l’apprendimento, sarà realizzato grazie ai quasi cinque milioni di euro complessivi di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ottenuti dal Comune per la costruzione di una nuova scuola dell’infanzia e di un asilo nido che hanno ottenuto rispettivamente finanziamenti per 4 milioni e 70 mila euro e 880mila euro. 

“Con ogni probabilità riusciremo ad avviare i lavori entro fine anno – ha spiegato il primo cittadino Giorgio De Luca – e dunque a concretizzare tutto l’impegno portato avanti nel tempo dagli uffici comunali e dai professionisti incaricati, dal reperimento dei fondi, alla progettazione, all’espletamento delle procedure di gara. Il polo dell’istruzione di Ripacorbaria sarà tecnologicamente all’avanguardia, con spazi sicuri in cui accoglieremo al meglio e in sicurezza piccoli alunni, educatori, docenti e personale. Nido e scuola dell’infanzia saranno ospitati in due in grado di produrre tutto l’apporto energetico necessario al proprio funzionamento sia per la climatizzazione che per l’aspetto illuminotecnico – ha aggiunto il sindaco – e avranno a disposizione spazi verdi in cui saranno realizzati un orto scolastico e un piccolo bosco didattico, sfruttando la vegetazione esistente”.

Concepite su un unico livello e con patio centrale, così da enfatizzare il rapporto tra lo spazio interno e l’ambiente esterno; asilo nido e scuola dell’infanzia saranno in grado di rispondere alle esigenze sempre crescenti del territorio e rappresenteranno un fiore all’occhiello del patrimonio pubblico scolastico. Le ampie vetrate permetteranno a bambine e bambini di orientarsi autonomamente all’interno delle strutture rimanendo sempre in contatto visivo con lo spazio naturale esterno. Giardini d’inverno, aree esterne coperte, spazi interni flessibili e multifunzionali saranno la scena per vivere esperienze di crescita, gioco e apprendimento.

Team Progettisti

Asilo Nido: Progettista arch. Silvia Kliti | CSP arch. Danilo Buffone
Scuola dell’Infanzia: Progetto architettonico arch. Fabio Mancini | Progetto strutturale ing. Lorenzo Pietromartire | Progetto impianti ing. Maurizio Iacobucci | CSP ing. Bellafronte Taraborrelli
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Nando Di Rosa

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *