Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Infiltrazioni d’acqua negli alloggi popolari di via Rigopiano: i lavori di ripristino a carico dell’Ater

Pescara – «Sabato mattina, assieme al capogruppo del Pd in Consiglio Comunale Piero Giampietro, su segnalazione di alcuni assegnatari mi ero recato presso gli alloggi popolari di via Rigopiano (complesso ex Unrra case) al fine di appurare i danni provocati dalla forte ondata di maltempo, nello specifico evidenti infiltrazioni d’acqua piovana negli appartamenti posti all’ultimo piano.»

È quanto ricorda il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli, sottolineano come i danni più ingenti hanno riguardato una palazzina su cui sono in corso importanti lavori di ristrutturazione da parte dell’Ater. Nei giorni precedenti le abbondanti piogge, operai avevano provveduto alla rimozione del tetto per realizzare un nuovo e più efficiente manto di copertura, ed era stata installata provvisoriamente una copertura di emergenza, il cui scopo è stato vanificato dalla portata eccezionale delle precipitazioni.

«Senza dubbio, quanto alla scelta delle tempistiche, l’Ater non ha avuto la fortuna dalla propria.» Commenta Blasioli aggiungendo come questa mattina insieme a Di Giampietro abbia effettuato un nuovo sopralluogo in compagnia del tecnico Ater Giuseppe Pisani. «Abbiamo potuto verificare come nella palazzina scoperta il tetto sia stato quasi integralmente ripristinato, mentre sono in fase di ultimazione le finiture interne, come l’installazione dei nuovi infissi, cui seguirà poi la ritinteggiatura e l’installazione dei pluviali, che scongiureranno problemi analoghi in futuro.
Dovrebbero essere in dirittura d’arrivo anche gli interventi di ripristino degli impianti antenna rimossi, per cui l’Ater ha incaricato un’altra ditta. Le famiglie dunque potranno presto tornare a fruire anche della televisione.»

Blasioli aggiunge inoltre «…da parte dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale abbiamo incontrato disponibilità. Ci è stato assicurato che tutte le problematiche legate alle infiltrazioni saranno risolte in tempi celeri. Le riparazioni inoltre saranno totalmente a carico della ditta, che può contare infatti su una assicurazione contro i danni da maltempo. I residenti dunque dovranno sopportare ancora qualche giorno di disagio prima di poter tornare alla normalità e rientrare in appartamenti salubri e ritinteggiati. Il resto dei lavori dovrebbe invece concludersi nel giro di poche settimane. Siamo soddisfatti delle rassicurazioni ricevute e di essere usciti nel nostro intento: avvicinare i residenti alle istituzioni e sollecitare una rapida e concreta risoluzione dei problemi. »

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *