Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Risanamento idrico: D’Alfonso, disinteresse da parte del governo regionale


Pescara – Intervenendo sul tema del del risanamento idrico, il Deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso, si dimostra nuovamente critico nei confronti dell’attuale Amministrazione alla Regione Abruzzo accusandola di “disinteresse colpevole” e ricordando come la Giunta regionale da lui presieduta in passato, aveva impresso una accelerazione sul tema del disinquinamento dei fiumi e del sistema idrico integrato.


«Ad esempio, per il depuratore di Pescara – il più grande della regione – abbiamo assegnato 8,5 milioni derivanti dal decreto Sblocca Italia (2015) e 4 milioni previsti dal Masterplan (2016), mentre 20 milioni presi dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2021 sono stati destinati al parco depurativo, per un totale di 32,5 milioni.Nei primi due anni di legislatura abbiamo attivato un piano di risanamento idrico che contava su complessivi 170.878.577 euro per realizzare opere che miravano ad ottimizzare, anche con nuove costruzioni, il sistema della depurazione, della rete fognaria e degli acquedotti, e che tendevano alla rinaturalizzazione e al risanamento dei fiumi e delle acque marine per la tutela della balneazione.» Ricorda l’ex Governatore.


D’Alfonso dopo aver elencato quanto messo in opera dal suo Governo, si rivolge all’attuale Amministrazione regionale con alcune domande “tanto innocenti quanto esigenti
«1) Cosa ha aggiunto la giunta regionale attuale, ad esempio per separare le acque usate che diventano nere e le acque bianche che vengono dalle piogge?
2) A che punto si trova il parco depurativo per le acque di prima pioggia con i 20 milioni assegnati con la programmazione FSC 2014-2021?
3) Pochi giorni fa il tratto di costa lineare che va da Montesilvano a Ortona è stato sommerso in più punti dall’acqua piovana: qual è il programma per evitare gli allagamenti nell’area metropolitana, alla luce della montagna di risorse intatte che la Regione ha in pancia per infrastrutturare le città?
4) La Nuova Pescara ha bisogno di continuità di investimenti per il sistema idrico integrato. Cosa ha aggiunto la Regione in scadenza nel programma di finanziamenti occorrenti alla luce del fatto nuovo della città di Pescara che diventa grande e ambiziosa nel 2027?
5) In questi lunghissimi 56 mesi cosa è stato deliberato per alimentare il programma di realizzazioni idriche ed evitare le inefficienze che richiedono solo continuità di azione?»
“Attendiamo risposte convincenti, e con noi le attendono tutti gli abruzzesi.” Conclude l’Onorevole Dem nella nota.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *