Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, al via la riqualificazione di piazza Montanelli

Montesilvano – Partiti i lavori di riqualificazione della centrale Piazza Indro Montanelli, che saranno curati dalla ditta De Fabritiis di Città Sant’Angelo. La nuova progettazione della piazza, ideata dall’architetto Martina di Nardo Di Maio, prevede una nuova pavimentazione e una pista ciclabile che circonda l’area su tre lati, collegandosi a diverse vie circostanti.

Il monumento ai caduti, realizzato nel 1970 dallo scultore Vinicio Verzieri, da tempo abbandonato in uno stato di degrado ora sarà oggetto di riqualificazione, verrà collocato su un nuovo basamento di marmo, un muretto di 60 centimetri circonderà l’area verde e avrà anche funzione di seduta, prevista inoltre la sostituzione dei pali della luce, l’installazione di cestini porta rifiuti e rastrelliere per biciclette, nonché la piantumazione di nuove siepi rampicanti. L’intervento avrà una durata di 180 giorni e costerà 750mila euro, finanziati attraverso i Fondi Pnrr. Durante i lavori, il mercato rionale del sabato mattina sarà temporaneamente spostato su Piazza Montanelli, Piazza Diaz e Via Roma.

«In accordo con la progettista, l’architetto Di Nardo Di Maio, ho chiesto la rotazione del monumento sul lato destro in modo da avere uno spazio maggiore, per accogliere i cittadini e le associazioni durante le cerimonie di commemorazio» ha spiegato il sindaco De Martinis dichiarandosi soddisfatto dell’intervento e sottolineando l’importanza della nuova pavimentazione, illuminazione e sistemazione del monumento ai caduti. «Siamo certi che i lavori rispetteranno i tempi stabiliti, con l’intento di ricollocare il mercato nella sua sede naturale e per restituire alla città uno spazio molto importante per la socializzazione e per il parcheggio delle auto.» Ha concluso il primo cittadino.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *