Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ad Archi “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”

Il 2 e 3 dicembre mercatini natalizi, stand gastronomici e il convegno sull’olio extravergine di oliva

Archi (Ch), 28 novembre 2023 –  Si accende l’atmosfera natalizia ad Archi, in provincia di Chieti, con l’evento “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si terrà sabato 2 e domenica 3 dicembre. Mercatini di artigianato e hobbystica, stand gastronomici, spettacoli musicali e attrazioni per grandi e piccini saranno gli ingredienti dell’iniziativa organizzata dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune di Archi.

Si partirà sabato 2 dicembre alle ore 15.00 con l’apertura degli stand – 30 postazioni – che proporranno articoli natalizi, hobbystica, prodotti realizzati con materiale da riciclo, bigiotteria, olio e miele. Il tutto sarà arricchito dalla cornamusa itinerante nel borgo, dallo spettacolo del  “Mago delle bolle”, dalle carole itineranti del Coro Contrappunto e dal dj set che chiuderà la prima giornata.

Domenica 3 dicembre gli stand apriranno alle ore 10.00, gli intrattenimenti saranno la musica della cornamusa e dello zampognaro itineranti nel borgo, lo spettacolo del “Mago delle bolle” e alle ore 19.00, in chiusura, il “Gospel Christmas Sparkles” a cura del Gospel and different sounds. In entrambe le giornate ci saranno il truccabimbi, la casa di Babbo Natale e i laboratori natalizi (la bottega dei racconti, il laboratorio degli elfi pasticcioni, il laboratorio creativo). Gli stand gastronomici proporranno pizza fritta, arrosticini, panino con la salsiccia, castagne e vin brulè e dolci tipici.

“Natale nel borgo” sarà anche l’occasione per parlare di una delle eccellenze del territorio, ovvero l’olio extravergine di oliva, con un convegno che si svolgerà sabato 2 dicembre, alle ore 15.00, nella sala consiliare “Vittime di Rigopiano” in piazza G. Marconi. All’incontro “Olio Evo, come ottenere un prodotto di qualità” parteciperanno in qualità di relatori l’agronomo  Gabriele De Laurentiis e la biologa consulente Aifo Rossella Fabbrizio. I saluti iniziali saranno affidati al sindaco del Comune di Archi Nicola De Laurentis e al presidente della Pro Loco Domenico Carpineta. Negli stand gastronomici, inoltre, si potrà degustare l’olio nuovo proposto dai frantoi del paese.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *