Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Donne che parlano di donne”a Spoltore un incontro allo Spazio sociale di via Di Marzio

Spoltore – Nella serata di sabato scorso 25 novembre, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si è tenuto l’incontro “Donne che parlano di donne”. Allo Spazio Sociale di via Di Marzio parole, canti e poesie sul tema dei sentimenti e del rapporto, troppo spesso difficile, tra donne e uomini. “E’ un bene mettere in discussione il patriarcato” ha sottolineato il moderatore Marco Melotti. “In questa visione la donna viveva due fasi: nella prima è Eva, la peccatrice, che si riscatta nella successiva quando diventa madre, ma smettere di essere donna. E’ giusto riflettere su questo, ma non bisogna arrivare a un maschi contro femmine”.  Ad arricchire la serata, la partecipazione delle ragazze dell’Associazione “Be Honest” del musical “Scelgo io!” (in un anteprima dello spettacolo che andrà in scena il 10 dicembre a Pescara nella Chiesa della Madonna del Rosario). Sono intervenute il sindaco Chiara Trulli, gli assessori Nada Di Giandomenico e Francesca Sborgia, le scrittrici Antonella Di Leonardo e Annita Vesto, la poetessa Rosetta Clissa, la psicologa psicoterapeuta Claudia Chiavarini, la presidente dell’Associazione “Ahimsa” Greta Colantonio. L’evento prosegue la maratona di iniziative contro la violenza che l’amministrazione sta promuovendo nei mesi di novembre e dicembre: la presentazione del libro di Francesco Longobardi “Le tre facce della violenza” (che verrà replicata alla scuola media Dante Alighieri il 12 dicembre), e l’appuntamento organizzato dal Kiwanis contro bullismo e cyberbullismo.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *