Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

CRISI DELLE EDICOLE, APPROVATA ALL’UNANIMITÀ LA RISOLUZIONE M5S

È stata votata all’unanimità la Risoluzione a firma del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Pietro Smargiassi sulla crisi delle edicole, che impegna la Giunta regionale a rendersi promotrice di un dialogo con Governo nazionale e Anci Abruzzo, al fine di portare sui tavoli competenti le istanze delle associazioni di categoria.

“ Un‘ iniziativa nata a margine della manifestazione ‘La Notte delle edicole‘ dello scorso 17 Ottobre  con cui abbiamo voluto dar voce a questo comparto .Quella di oggi, infatti, è una prima risposta all’appello lanciato da un settore sempre più in difficoltà, che fai i conti con la digitalizzazione, con i risicati margini sulle vendite e con gli oneri comunali per le occupazioni di suolo pubblico, tutti fattori che stanno mettendo a rischio la vita di molte attività che, specialmente in molte cittadine del nostro Abruzzo, rappresentano luoghi storici presenti ormai da decenni.

Una situazione che diventa ogni giorno più drammatica, che ha visto negli ultimi 5 anni, in Italia, la chiusura di circa 3.339 edicole. Nel solo 2022, 992 esercizi hanno cessato la propria attività abbassato la serranda per non riaprirla. L’auspicio è che azioni come quella intrapresa oggi si traducano presto in e soluzioni condivise per dare finalmente respiro a questo comparto “conclude.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *