Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

D’Alfonso, “350 milioni per l’alta velocità ferroviaria adriatica ‘volano’ al nord”

Pescara – «…Marsilio si fa scippare dal governo 350 milioni di euro destinati all’alta velocità sulla linea ferroviaria adriatica e non batte ciglio, anzi si fa i selfie con la Meloni mostrandosi felice e contento. Forse non lo hanno avvertito di questo ennesimo taglio di risorse che colpisce anche l’Abruzzo, o più probabilmente fa finta di niente di fronte all’ennesima riprova che a livello nazionale questa giunta regionale conta come il due di coppe.»

Così un furibondo Luciano D’Alfonso dopo che è stata resa disponibile la bozza della Legge di bilancio disegnata dal governo Meloni, in questa, come spiega il Deputato del PD, «si scopre che 350 milioni – 150 nel 2024 e 200 nel 2025 – sono “volati” dall’alta velocità sulla linea ferroviaria adriatica a quella sulla tratta Milano-Genova. Stiamo parlando di risorse strategiche per l’Abruzzo, che erano arrivate grazie all’inserimento del nostro territorio nella rete transeuropea di trasporto TEN-T, un traguardo fortemente voluto dalla giunta regionale che ho presieduto, raggiunto il 28 ottobre 2015 con l’approvazione da parte del Parlamento europeo di un apposito emendamento. »

Secondo Luciano D’Alfonso questo è’ l’ennesimo scippo di risorse: «prima il taglio di 1 miliardo 465 milioni al raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, avvenuto tra giugno e luglio scorsi; poi i 555 milioni sottratti ai progetti presentati dagli enti locali con la revisione del PNRR; ora questo ulteriore definanziamento di 350 milioni per la linea ferroviaria adriatica. A tutto questo si aggiunge il declassamento dell’aeroporto d’Abruzzo, che nella bozza del Piano Nazionale degli Aeroporti viene posto al di sotto dell’aeroporto di Ancona, cui è stato conferito il ruolo di Nodo strategico della Rete Centrale (di cui fanno parte anche Pescara e Perugia). Una beffa clamorosa, se consideriamo che lo scalo abruzzese ha sempre fatto registrare un numero maggiore di passeggeri in transito rispetto a quello marchigiano. Sono segnali chiari ed evidenti che questa giunta regionale non conta nulla nel panorama politico nazionale. A Marsilio consigliamo meno tuffi e selfie, e più azioni per l’Abruzzo. Sempre se ne è capace.» Conclude l’Onorevole Dem.


Fina: “Paradossale,  l’appartenenza a Fratelli d’Italia non conta con gli interessi dell’Abruzzo”

“È incredibile apprendere praticamente tutti i giorni di sottrazioni e definanziamenti che riguardano le infrastrutture abruzzesi. L’ultimo caso è quello dell’alta velocità adriatica. Paradossale, vista la nota vicinanza politica e personale del Presidente della Regione Marco Marsilio con la presidente del Consiglio. Evidentemente, e questo è grave, l’appartenenza a Fratelli d’Italia conta e pesa quando si tratta di puntellare il partito e sostenere il governo; meno, niente, quando ci sono da difendere gli interessi abruzzesi”È quanto ha dichiarato intervenendo sul tema il senatore Michele Fina, tesoriere nazionale del Partito Democratico.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *