Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Ministero approva il progetto di reingegnerizzazione del policlinico di Chieti


Chieti – La Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute ha espresso parere favorevole al progetto di reingegnerizzazione del policlinico di Chieti. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che ha ricevuto una formale notifica della decisione da parte del Nucleo di Valutazione degli investimenti pubblici.

Il progetto complessivo validato dal Ministero prevede un investimento complessivo di circa 60 milioni di euro, finanziato per 49 milioni da fondi statali (ex art.20 legge 67/1988) e per la quota restante da risorse messe a disposizione dalla Regione e dalla Asl 2.

Gli interventi, divisi in lotti funzionali, riguardano la riqualificazione delle strutture esistenti, la realizzazione di 2 nuovi edifici e una completa ristrutturazione delle reti tecnologiche del Santissima Annunziata.

L’iter progettuale per la reingegnerizzazione del policlinico teatino – il cui appalto sarà gestito dalla Asl Lanciano-Vasto-Chieti – ha preso il via lo scorso anno, con la trasmissione a Roma dello studio di fattibilità, cui sono seguiti gli altri passaggi tecnici, amministrativi e finanziari.

“E’ un risultato – commenta la Verì – che ci riempie di soddisfazione, perché frutto di un lungo confronto portato avanti tra Regione, Asl e Università D’Annunzio, in uno spirito di collaborazione fattiva che ci ha consentito di centrare un obiettivo atteso da 25 anni e che rientra nel più ampio piano di edilizia sanitaria portato avanti da questo governo regionale. Un piano nel quale rientrano i nuovi ospedali di Lanciano, Vasto, Avezzano, Teramo, la centrale 118 dell’Aquila e la riqualificazione del presidio San Massimo di Penne”

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *