Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, ascensore rotto all’ex Inps: Carrozzine Determinate “disabili cittadini di serie B”

Pescara – L’ascensore del Palazzo ex Inps del Comune di Pescara che conduce a diversi uffici comunali quali politiche sociali, commercio, ambiente, servizi, lavori pubblici e agli uffici degli assessori Del Trecco, Masci, Sulplizio, Di Nisio e Cremonese è rotto e le persone in carrozzina sono costrette ad entrare da una porta secondaria.  A ribadirlo è il Presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate Claudio Ferrante ricordando come già da 2 anni riceve periodicamente la stessa segnalazione.

«Già cinque mesi fa, -ricorda Ferrante– esattamente il 17 giugno, ci eravamo trovati costretti a denunciare pubblicamente questa gravissima discriminazione. Non c’è stata alcuna risposta. Non è stata disposta la riparazione dell’ascensore.  Sorprende, delude e amareggia che assessori che dovrebbero occuparsi ogni giorno di disabilità, che hanno il proprio ufficio collocato in quell’ala del palazzo comunale, non comprendano ed empatizzino su cosa possa rappresentare per una persona con disabilità, dover entrare da due anni da un ingresso secondario, solo perché nessuno dispone la sistemazione di un ascensore. Si chiama discriminazione!
Sconcerta anche l’atteggiamento dell’Assessore al Commercio Alfredo Cremonese che da un lato ad ottobre faceva finta di preoccuparsi dell’accessibilità dei negozi chiedendo l’abbattimento delle barriere architettoniche e dall’altro continua a disinteressarsi della riparazione dell’ascensore che consente alle persone con disabilità di accedere al suo ufficio in condizioni di parità e uguaglianza con tutti i cittadini.
Sarà sfuggito all’Assessore Cremonese, al Sindaco e agli altri assessori, che entrare da una porta secondaria significa essere discriminati in base alle norme nazionali e internazionali a tutela delle persone con disabilità e, soprattutto, significa trattare le persone con disabilità come persone di serie B.  
Chiediamo al Sindaco che “ama Pescara” quanto altro tempo i cittadini di serie B devono aspettare per essere “amati”? »Conclude il presidente associazione Carrozzine Determinate.

claudio ferrante

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *