Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

San Martino giuliese, torna “A Botti Aperte”

Giulianova – Torna anche quest’anno A Botti Aperte, la rassegna eno-folkloristica ideata da VinKore Abruzzo.  Appuntamento in piazza Buozzi, venerdì 10 e sabato 11 novembre, a partire dalle 19.

Il San Martino giuliese ha, anche quest’anno, la voce, la forma e il colore di “A Botti Aperte”, l’originalissima manifestazione ideata dall’associazione Vinkore, l’unica capace di unire vino e folklore, musica e prodotti tipici, partecipazione e solidarietà. In piazza Buozzi, venerdì 10 e sabato 11 novembre,  dalle 19, sarà possibile gustare non generiche castagna, ma i deliziosi marroni di Pietralata e i migliori vini delle cantine abruzzesi, portati direttamente dai produttori. Tutto al suono dei caratteristici tamburelli abruzzesi, i ddu bbott, de “lu bbrrcò” e delle fisarmoniche. Niente palco. I Caferza e i Lascia Perde, dal cui matrimonio è nato VinKore, saranno tra la gente perchè  la cantata nasca spontanea e la spensieratezza scorra senza ruoli né barriere.
15 le  aziende agricole partecipanti: Azienda Agricola Di Giovanpietro di Giulianova,  Biagi e Lepore di Colonnella,  La Quercia di Morro d’ Oro, Casal dell’Arco di Mosciano, Di Ubaldo di Sant’ Egidio alla Vibrata, Tenuta Morganti di Torano Nuovo, Monti di Controguerra, Indigeno e D’Uvavì di Teramo,  Petrini di Spoltore (Pe), Vigneti Radica di Tollo (Ch), la nuovissima cantina Tenimenti Laudi di Villamagna (Ch).
L ‘associazione dei donatori di sangue di Giulianova, la Fidas Cuore, sarà in piazza perché anche quando è in festa, una comunità non dimentichi l’importanza della donazione di sé.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *