Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: A Penne apre il Coc, chiusi parchi e cimiteri

Penne – A seguito del forte vento della notte scorsa, che ha causato ingenti danni su tutto il territorio comunale (alberi abbattuti, tetti divelti), il sindaco Gilberto Petrucci ha attivato questa mattina il Centro Operativo Comunale (Coc). Sono a lavoro volontari di Protezione Civile, personale del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Pescara, dipendenti dell’Ufficio Tecnico comunale e della Polizia Locale.

Le attività sono coordinate dall’assessore alla protezione civile Antonio Baldacchini. Secondo una prima stima, sono caduti diversi alberi sulle strade comunali che, attualmente, rallentano la viabilità cittadina. Per alcune ore è rimasta anche chiusa la statale 81, all’ingresso della Città per un albero caduto sulla strada. La situazione più delicata si registra nel centro storico: ci sono impalcature edili e manufatti danneggiati e divelti dal vento. A scopo precauzionale sono stati chiusi i cimiteri e i parchi pubblici. “Siamo a lavoro per liberare le strade da rami e alberi caduti durante il violento nubifragio che si è registrato la scorsa notte – ha detto il sindaco Gilberto Petrucci -. Con il personale dei Vigili del fuoco stiamo verificando la condizioni statiche di alcune strutture vetuste e storiche presenti nel centro storico, tra cui il Duomo, e nei cantieri edili aperti per le attività di ristrutturazione. A scopo precauzionale abbiamo interdetto parchi e cimiteri. Nelle prossime ore, inoltre, andremo a monitorare i capannoni delle aziende agricole presenti sul territorio. La macchina dei controlli è a lavoro”. 

E’ possibile contattare il COC per segnalare criticità ai seguenti numeri: : 337.91.57.45 – 085 821 3206.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *