Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

TRATTAMENTO DI DISERBO BIOLOGICO NEL CENTRO STORICO DI SPOLTORE

Spoltore _ Il Municipio comunica alla cittadinanza che nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre è programmato un trattamento di diserbo biologico per la rimozione delle mucillagini nelle vie del centro storico, attraverso un prodotto a base di acido acetico, un trattamento già sperimentato la scorsa estate.

Dal Comune la raccomandazione gli abitanti delle zone interessate di tenere chiuse porte e finestre del piano terra, non lasciare in strada fiori e piante, disattivare i sistemi di areazione e aria condizionata, coprire le ciotole degli animali, non lasciare parcheggiate le macchine né tenere i panni stesi.

“Ripetere questo trattamento ne aumenterà progressivamente efficacia e durata” commenta il sindaco Chiara Trulli, “Siamo a disposizione dei cittadini anche per eventuali feedback sulla validità del servizio. Vogliamo rendere più bello e sicuro il nostro centro storico, anche in attesa degli eventi previsti nel mese di dicembre e nelle prossime settimane”. “L’esperimento effettuato a giugno ha dato buoni risultati: ripulire la pavimentazione del centro storico dalla vegetazione che cresce tra le fessure della pavimentazione non è semplice ma è possibile, almeno dentro certi limiti” aggiunge il vicesindaco Quirino Di Girolamo.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *