Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montesilvano riparte Spazio Lab

Montesilvano – Riprende la mediazione familiare di Spazio Famiglia con varie iniziative, tra cui un laboratorio didattico rivolto ai bambini e ai ragazzi residenti sul territorio. Il Comune di Montesilvano ha affidato all’Azienda Speciale per i Servizi Sociali, guidata dal direttore Eros Donatelli e dalla presidente Sandra Santavenere, il servizio per le famiglie, in uno spazio accogliente, aperto e inclusivo, nel quale ricevere sostegno psicologico, mediazione familiare con supporto alla genitorialità e, attraverso Spazio Lab, un valido supporto didattico. Un pomeriggio di festa e di gioia, ha incorniciato, ieri, la ripresa delle attività di Spazio Lab dedicate ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, sostenuti dall’entusiasmo dei giovani, degli educatori e di tutto il team dell’Azienda Speciale.

Gli interventi proposti da Spazio Famiglia si prefiggono di dare attenta lettura ai bisogni e alle esigenze dei ragazzi e dei genitori impegnati nel delicato compito educativo, cercando però di individualizzare risposte e servizi più idonei a fronteggiare le situazioni di fragilità. Così è nato il dialogo con le Istituzioni Scolastiche con la costituzione di uno specifico spazio in rete che ha la finalità di mettere in comunicazione scuola, ragazzi e famiglie. Spazio Lab ospiterà lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 i bambini della scuola primaria, martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00 i ragazzi della scuola secondaria di primo grado. 

“Spazio Lab è un progetto di supporto didattico e relazionale e siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti – spiega Sandra Santavenere, presidente dell’Azienda speciale–. Durante lo scorso anno scolastico, il confronto con i docenti è sempre stato costante ed è emerso che i ragazzi hanno tratto beneficio non soltanto sotto il profilo didattico, ma anche sotto l’aspetto emotivo relazionale.  La partecipazione attiva con i genitori ha dato, inoltre, la possibilità di condividere momenti ludici significativi che hanno conferito più forza al percorso. Oltre alla didattica, Spazio Lab favorisce la crescita delle relazioni, la condivisione di emozioni e facilita la voglia di stare insieme. Una novità che presto arricchirà Spazio Lab, sarà l’attivazione di laboratori a supporto dei ragazzi delle scuole secondarie di secondo livello”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *