Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montagna: 5 mln per lo sviluppo dei comuni montani

Guardano ai piccoli comuni di montagna i tre avvisi che partiranno giovedì 2 novembre e che serviranno a finanziare progetti di crescita e sviluppo dei territori montani. I tre avvisi sono stati presentati dall’assessore regionale agli Enti locali, Pietro Quaresimale, e sono finanziati nell’ambito del Fondo nazionale per la Montagna.

Gli avvisi interverranno su tre settori importanti: la tutela, promozione e valorizzazione del territorio montano attraverso le cosiddette Green Community, cioè la possibilità dei piccoli comuni di mettersi insieme e generare servizi unificati; il finanziamento per la creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e infine progetti di sensibilizzazione ambientale nelle scuole. “Sono tre avvisi che vogliono venire incontro alle esigenze dei piccoli comuni di montagna – ha spiegato l’assessore Quaresimale nel corso della conferenza stampa di Campli -. E’ importante dare forza ai piccoli comuni di montagna per iniziare ad invertire quella tendenza allo spopolamento che purtroppo negli ultimi anni si è rafforzata. I tre avvisi si rivolgono direttamente ai Comuni o alle Unioni di Comuni che possono presentare i progetti e che hanno a disposizione 5 milioni di euro. Tutti i progetti che verranno avviati e finanziati dovranno essere rendicontati entro il 2025. C’è quindi tempo e modo per costruire qualcosa di importante”, ha concluso l’assessore Quaresimale” Le domande, come detto, possono essere presentate da giovedì 2 novembre fino al 13 novembre. La presentazione va fatta inviando il progetto o la proposta all’indirizzo dpa005@pec.regione.abruzzo.it

Guarda anche

Aeroporto d’Abruzzo, verso il potenziamento dell’organico in vista della stagione estiva

Siglato accordo Saga-rappresentanze sindacali Pescara – Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *