Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Marsilio in visita al cantiere stradale lungo la Fondovalle Sangro

La conclusione dei lavori prevista entro 3 anni e mezzo.

Pescara – Dopo il sopralluogo dei mesi scorsi, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è tornato a visitare il cantiere della Fondovalle Sangro, in un tratto che conduce alla vecchia stazione ferroviaria di Gamberale.

“I lavori sono ripartiti, – ha esordito il Presidente – e questa non è una notizia di poco conto. Oggi siamo andati sotto la galleria che è stata scavata per poco più di 700 metri rispetto ai circa 2 chilometri previsti. Purtroppo, – ha proseguito – Covid a parte, c’è stata una lunga interruzione dei lavori poiché, dentro la galleria sotto la montagna, è emerso del gas metano che non solo ha costretto i tecnici dell’azienda aggiudicataria dell’appalto a rivedere l’assetto del cantiere ma c’è stata anche la necessità di rinnovare la convenzione con l’Anas e di verificare l’aumento dei costi nel frattempo intervenuto sul prezziario. È stato un lavoro faticoso – ha ricordato Marsilio – in relazione al quale la Regione ha svolto un’opera di mediazione tra ANAS, Gruppo Ferrovie dello Stato e l’impresa esecutrice per garantire che si trovasse un giusto equilibrio”.

Marsilio si è detto lieto di questa ripartenza anche se è ben consapevole delle difficoltà che si incontreranno fino al completamento dell’opera.

“Purtroppo, – ha spiegato – dover eseguire i lavori in una condizione molto diversa da come erano stati preventivati anni fa quando è iniziato il cantiere, comporterà una lavorazione molto complessa. Occorreranno almeno tre anni e mezzo di ulteriori lavori per arrivare dall’altra parte e completare il cantiere che è uno dei più importanti tra quelli attivi in Abruzzo. La Regione – ha concluso – continuerà ad assicurare il massimo sostegno, la massima vigilanza e la migliore collaborazione istituzionale per fare in modo che non ci siano altri contrattempi e che il cantiere possa andare avanti senza ulteriori ritardi e blocchi”.  

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *