Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 18 Ottobre 2023

PACE IN PALESTINA: giovedì 19 ottobre presidio solidale a Pescara

DOMANI GIOVEDI’ 19 OTTOBRE ORE 17,30 PIAZZA DELLA REPUBBLICA PESCARA Pescara – «L’attacco di Hamas ad Israele dello scorso 7 ottobre ha riacceso la miccia di un fuoco che non si è mai spento, dando il via ad un’escalation di violenza di cui a farne le spese più consistenti si sta trovando ad essere ancora la popolazione civile della Striscia …

Leggi ancora »

Incuria animali domestici: a Spoltore le prime sanzioni della Guardia Civile Ambientale

Spoltore – Sono partite a Spoltore le ronde della Guardia Civile Ambientale e con esse le prime multe: un intervento ha interessato due colonie feline non registrate, ad una delle quali appartengono anche gatti malati. Della situazione è stata pertanto informata la Asl Veterinaria. Un secondo intervento ha identificato e riportato al proprietario un cane vagante.  “Uno degli obiettivi dei …

Leggi ancora »

“Microbiology & Infection” a Pescara dal 19 ottobre la IIIª edizione 

Francavilla al Mare – Dal 19 al 21 ottobre, tornerà “Microbiology & Infections – Pescara 2023”, che si terrà presso l’Hotel Villamaria di Francavilla al Mare. In questa III edizione verranno affrontati argomenti riguardanti problematiche sanitarie affrontate secondo la visione olistica della salute definita “One Health” (“unica salute, umana ed animale”). Responsabili scientifici dell’evento sono il Dr. Paolo Fazii ed …

Leggi ancora »

Dopo il tuffo: dal PD, polemiche e critiche sulla gestione delle Naiadi e dell’aeroporto d’Abruzzo

Pescara – La gestione del complesso sportivo Le Naiadi, e dell’aeroporto d’Abruzzo sta sollevando molte perplessità e critiche all’interno del panorama politico da parte del Centro sinistra. Il Consigliere Regionale Pd, Antonio Blasioli, oggi in una conferenza stampa, insieme ai Consiglieri Comunali del Pd Piero Giampietro, Francesco Pagnanelli e Marco Presutti ha esaminato da vicino gli atti della gara di …

Leggi ancora »

Legge sblocca crediti incagliati, la CNA: “Bene, ma ora coinvolgere più enti e società”

Calice:«Inserire le partecipate degli enti locali e porre un limite che aiuti le imprese piccole» Pescara – «Il testo della legge approvata ieri all’unanimità, nella seduta del Consiglio regionale, che favorisce l’acquisizione da parte di enti e società controllati dalla Regione di quote dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese, rappresenta un buon inizio. Ma adesso occorre lavorare per coinvolgere …

Leggi ancora »