Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Villa Santa Maria: successo riconfermato per la 43ª edizione della Rassegna dei Cuochi

Diecimila persone hanno affollato nel fine settimana le vie del centro storico

Villa Santa Maria – Si è chiusa con tanto pubblico – circa 10mila presenze –  e grande soddisfazione da parte degli organizzatori la 43esima edizione della Rassegna dei cuochi di Villa Santa Maria che si  è tenuta lo scorso fine settimana, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre. Tanti i momenti di arte culinaria e intrattenimento che hanno riempito la tre giorni di gusto, spettacoli e show cooking. 

Questi ultimi sono stati a cura dell’Unione regionale dei cuochi della Campania, dell’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Termoli (Cb), dell’Ipssar “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria, dello chef Santino Strizzi che ha presentato anche il suo ultimo libro e dell’Ipseoa “De Panfilis – Di Rocco” di Roccaraso (Aq).

E poi ancora degustazioni di vino, olio e altri prodotti tipici, aperitivi tematici e l’esilarante spettacolo del comico di Zelig Franco Neri, dal titolo “Si stava meglio quando si stava peggio”, che ha chiuso, domenica sera, la parte dedicata all’intrattenimento proposta quest’anno  dalla Rassegna.

Immancabile il buffet dimostrativo sull’arte culinaria, sapientemente curato dall’Associazione dei Cuochi Val di Sangro e dall’Istituto alberghiero IPSSAR “G. Marchitelli”. Due realtà, che insieme al Comune si spendono ogni anno per la perfetta riuscita della Rassegna. 

“Come amministratori non possiamo che essere soddisfatti di tutte le persone che hanno partecipato ad un evento storico come il nostro – commenta il sindaco Giuseppe Finamore – e che hanno affollato le vie del centro storico per tre giorni consecutivi. Un plauso va sicuramente ai tanti ragazzi degli istituti alberghieri, di Termoli, Roccaraso e Villa Santa Maria, che hanno organizzato degli splendidi cooking show. Grazie all’associazione dei Cuochi Valle del Sangro che partecipa alla manifestazione con un numero importante di chef che accolgono gli ospiti con piatti deliziosi”. “Un ringraziamento speciale va all’eccellenza del nostro paese – aggiunge – che è l’istituto alberghiero “G. Marchitelli” che è una parte importante e necessaria per la buona riuscita della Rassegna. Ed è per questo che auspichiamo che in futuro, già dal prossimo anno, la scuola abbia un coinvolgimento maggiore nell’organizzazione dell’evento. Questo potrebbe servire a rendere ancora più affascinante questo bellissimo mestiere agli occhi dei ragazzi che pensano di intraprendere il percorso di formazione”.

Tante le autorità che nella tre giorni si sono recate a Villa Santa Maria . “L’attenzione delle istituzioni, che ogni anno partecipano all’iniziativa,  – conclude il sindaco Finamore – è segno che Villa Santa Maria non è conosciuta solo come la patria dei cuochi ma anche come il paese in cui si svolge un evento prestigioso e rappresentativo del territorio”.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *