Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

“100 anni con Calvino” conferenza a Spoltore

Spoltore – Si terrà venerdì 20 ottobre alle ore 18:15 presso lo spazio sociale in via Di Marzio la conferenza “100 anni con Calvino”, per commemorare il centenario della nascita di uno dei più grandi scrittori italiani, venuto a mancare nel 1985.

L’evento, organizzato dal prof.Antonio De Leonardis con la presenza dell’assessore all’istruzione Francesca Sborgia, si comporrà anche degli interventi della prof.ssa Lucilla Sergiacomo, del prof.Daniele Ciglia e del dott.Matteo Colazzilli, che leggeranno alcuni dei brani storici provenienti dalle opere di Calvino. 

“Italo Calvino è stato uno dei narratori che più ha plasmato la letteratura italiana contemporanea, sia per le opere letterarie che per l’impegno politico e civile” commenta l’assessore Francesca Sborgia“L’occasione della ricorrenza del centenario della sua nascita ci dà l’occasione per rispolverare i suoi scritti più interessanti, grazie al supporto e alla passione di tanti cittadini che hanno espresso il desiderio di rileggerlo con noi. Un’occasione imperdibile”.

“L’idea di ricordare Calvino nasce dal considerarlo uno dei più preziosi tra i nostri scrittori del ‘900”,  aggiunge il prof.Antonio De Leonardis“Un autore capace di offrire alle nuove generazioni suggestioni e strumenti per orientarsi nel proprio tempo”.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *