Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Settimana per l’energia e la sostenibilità: Confartigianato punta sul Green

Tra i 55 eventi previsti in tutta Italia anche il seminario sulle comunità energetiche che si svolgerà in Abruzzo il 27 ottobre

Pescara – Porre l’attenzione sul protagonismo degli artigiani e delle Mpi nella costruzione di un futuro sostenibile, attraverso il confronto, tra esperti del settore e istituzioni, su economia circolarelotta ai cambiamenti climaticienergie rinnovabilimobilità verde e gestione dei rifiuti: sono alcuni dei temi e degli obiettivi al centro della “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità”, l’evento diffuso, promosso da Confartigianato in 18 regioni del Paese, che coinvolgerà 55 città italiane e che si terrà dal 23 al 27 ottobre. 

Anche Confartigianato Abruzzo aderisce all’iniziativa, con il seminario informativo“Autoconsumo e comunità energetiche, opportunità per imprese e cittadini”. All’iniziativa, prevista per il 27 ottobre, dalle 16.30 alle 18.30, interverranno Loris Rui, direttore del consorzio Caem di Vicenza, e Paolo D’Onofrio, Business Manager Italia presso SolarEdge. 

Sin da subito abbiamo accettato la sfida di guidare le imprese abruzzesi verso la transizione green”, dice il Presidente di Confartigianato Abruzzo, Giancarlo Di Blasio. “Cresce il numero dei piccoli imprenditori già impegnati a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività – prosegue il massimo esponente dell’associazione di categoria – ma questi sforzi devono essere accompagnati da politiche e interventiorientati ad affrontare la transizione energetica e ambientale. Inoltre, bisogna ridurre drasticamente la burocrazia che, ad esempio, ostacola la creazione delle Comunità Energetiche, ed è necessario sbloccare gli incentivi, come quelli per favorire l’autoproduzione di energia, che sono previsti nei progetti non attuati del Pnrr”.

Nel corso della Settimana verranno mostrate le migliori esperienze realizzate dalle aziende italiane di tutti i settori, e saranno presentati strumenti ad hoc di misurazione della sostenibilità delle MPI.  Si svolgeranno convegni, seminarimostre ed esposizioni per presentare tecnologie, prodotti e progetti innovativi che promuovono l’efficienza energetica, l’uso di fonti di energia rinnovabile e la sostenibilità ambientale. Non mancheranno attività formative sui principi della sostenibilità e su come adottare comportamenti più ecologici nelle attività d’impresa e nella vita quotidiana. A queste si affiancheranno workshop praticiproiezione di documentari per imparare a ridurre il consumo energetico e a realizzare iniziative a basso impatto ambientale. E ancora tour e visite guidate a impianti di produzione di energia rinnovabile, edifici ad alta efficienza energetica e siti naturali gestiti in modo sostenibile.

Al termine di tutti gli eventi – dichiara il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli– lanceremo la nostra proposta di confronto con gli interlocutori istituzionali, anche per individuare strumenti di finanza ‘sostenibile’ e accesso agevolato al credito”.

Tutte le informazioni sulla Settimana e il programma degli eventi sono disponibili sul sito  www.settimanaenergia.it

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *