Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ci lascia a 96 anni, Di Marco “L’uomo che guardava il mare”

Giulianova – A 96 anni, se ne va Pasquale Di Marco, “l’uomo che guarda il mare”. L’abitudine di venire a Giulianova solo per sedersi su una sedia e scrutare l’orizzonte lo aveva reso un’icona esistenziale.
Il cordoglio del Sindaco Jwan Costantini e dell’ Amministrazione Comunale.

Nel giorno dell’addio a Lucio Merlo, personaggio amatissimo e fuori dagli schemi, se ne è andato Pasquale Di Marco, spirato questa mattina all’età di 96 anni. Anche lui, come Lucio, un “non allineato”, uno che, senza aver studiato filosofia, aveva opposto alla morale comune e alla dittatura del “fare”, il primato irresistibile dell’immobilità, del “non fare”. L’arma con cui bucava la solitudine dell’ anzianità, era una sedia,  la stessa da cui, ogni mattina, apriva il suo personale sipario sul mare. 

“Da Poggio a San Vittorino a Giulianova la distanza era breve – commenta il Sindaco Jwan Costantini – Misurava esattamente quanto il segmento tra una vita dentro quattro mura e una giornata che, apparentemente immobile, era in realtà una lunga, movimentata parentesi di pensieri, lasciati correre su una distesa d’acqua. Oggi la città è triste. Sulla targa che consegnammo quattro anni fa a Pasquale avremmo voluto incidere un mare di parole e  tutta la riconoscenza per l’esempio di purezza, delicatezza e bellezza che continuava a darci. Ora che non c’è più , possiamo solo salutarlo e  dedicargli questa meravigliosa giornata di ottobre, convinti che anche lui, ma da un’altra prospettiva, stia osservando il cielo, ed il nostro stesso mare”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *