Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro affitti e residenzialità pubblica all’Aquila. Oggi manifestazione studentesca

L’Aquila – Questa mattina alle ore 10:00 l’UDU L’Aquila ha convocato un sit-in di fronte la Ex Caserma Campomizzi. Il sit-in organizzato aderisce alla campagna dell’UDU Nazionale dal titolo: “Vorrei un futuro qui!”.

La manifestazione ha avuto lo scopo di portare all’attenzione la situazione della residenzialità pubblica nella città de L’Aquila e a livello nazionale. Ha sottolineato come la gestione dei fondi PNRR non abbia sortito nessun miglioramento per tutte le studentesse e gli studenti che vogliono usufruire del diritto allo studio. Questi fondi sono stati usati da enti privati per creare posti letto messi poi sul mercato a prezzi molto più alti e rendendoli poco accessibili.

«Questa mattina UduAQ ha protestato in quanto la realtà locale risulta disastrosa –commentano gli universitari UDU- posti letto diminuiti, sedicente “cittadella universitaria” non vera, difficoltà a trovare una reale soluzione alle problematiche che ogni anno fanno scendere in piazza le studentesse e gli studenti universitari. E’ una situazione inaccettabile anche alla luce dei problemi riguardanti i ritardi nella liquidazione delle borse di studio, che ormai arrivano sempre a fine anno accademico. L’Udu L’Aquila è scesa nuovamente per portare avanti tutte quelle rivendicazioni, per dare voce a tutti gli studenti che ogni anno vengono dimenticati. UDU L’Aquila».

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *