Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 28 Settembre 2023

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoreto

Pescara – Segnali incoraggianti arrivano dalla vertenza Betafence di Tortoreto, azienda leader sul mercato internazionale nella produzione di recinzioni in metallo, interessata da un processo di ristrutturazione e cambio proprietà che potrebbe portare ad una riduzione del personale. Sul tavolo istituzionale convocato dall’assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale al quale prendono parte Rsu, sindacati e azienda, la Betafence ha annunciato …

Leggi ancora »

L’UNIVERSITÀ PER TUTTI: INAUGURAZIONE XVII° ANNO ACCADEMICO

Sarà inaugurato, domani venerdì 29 settembre 2023 alle 10,00, presso la sala Consiliare del Municipio di Montesilvano, il XVII anno accademico dell’Università Popolare, l’evento per riflettere insieme per riflettere sul tema: Inclusione, Futuro, Sanità. Altro argomento che sarà affrontato per l’occasione “il tempo della Pandemia”. In questo ‘tempo’ post Covid/19 è essenziale che la politica, la società organizzata e ogni cittadino mettano …

Leggi ancora »

Montesilvano perde una delle sue menti più fervide, ci lascia Nino D’Annunzio

Era inverno e quell’omone che mi avevano indicato sbrigativamente come un politico indossava un cappello a falda larga, un immenso cappotto faceva fatica a coprire le sue generose spalle. Ricordo ancora la stretta di mano che ne seguì, una stretta vigorosa, quasi magnetica, un magnetismo che da allora ci ha legati a più riprese. Scrivere in memoria di un amico …

Leggi ancora »

Il Festival della Melodia fa tappa a Caprara

Spoltore – Concerto di fine estate per il Festival della Melodia che sabato sera, con inizio alle ore 21, farà tappa al parco Villa Acerbo di Caprara di Spoltore, per uno spettacolo promosso dall’Amministrazione Comunale del sindaco Chiara Trulli. Dodici artisti, provenienti anche da fuori regione, daranno vita ad una manifestazione di sicuro interesse, ripresa dalle telecamere di TV6 e anche …

Leggi ancora »

Caro affitti e residenzialità pubblica all’Aquila. Oggi manifestazione studentesca

L’Aquila – Questa mattina alle ore 10:00 l’UDU L’Aquila ha convocato un sit-in di fronte la Ex Caserma Campomizzi. Il sit-in organizzato aderisce alla campagna dell’UDU Nazionale dal titolo: “Vorrei un futuro qui!”. La manifestazione ha avuto lo scopo di portare all’attenzione la situazione della residenzialità pubblica nella città de L’Aquila e a livello nazionale. Ha sottolineato come la gestione …

Leggi ancora »