Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuola: tornano i corsi serali a Teramo per giovani e lavoratori

Teramo – “I percorsi di istruzione serale rappresentano uno strumento importante di formazione scolastica in grado di venire incontro alle esigenze di lavoratori e giovani”. È quanto ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico del percorso di scuola serale presso l’istituto alberghiero, turistico e commerciale “Di Poppa – Rozzi”. “Su mio impulso con delibera di giunta regionale, è stata approvata l’attivazione dei corsi serali che, – ha aggiunto l’assessore – rappresentano un’opportunità importante per i tanti lavoratori che non hanno acquisito il titolo di studio di scuola media superiore perché occupati in attività lavorativa. L’offerta formativa scolastica è rivolta anche ai giovani soggetti a dispersione scolastica. Per questo ritengo che l’azione messa in campo dalla dirigente dell’istituto “Di Poppa – Rozzi” Prof.ssa Caterina Provvisiero, debba essere segnalata e messa in risalto perché fornisce una ulteriore opportunità di crescita umana, professionale e culturale ad una categoria variegata di cittadini che ha la volontà di realizzare un proprio futuro”. La conclusione dei corsi serali permette ai candidati di svolgere gli esami di Stato per l’ottenimento della maturità, con la possibilità di proseguire la carriera scolastica con l’iscrizione all’Università. “Ma c’è un altro importante aspetto – ha detto Quaresimale agli studenti del serale -, la possibilità di iscriversi ad un corso biennale di ITS, l’alta formazione tecnica e professionale che ha un alto livello di occupabilità. L’alta formazione tecnica che forniscono gli ITS permette di recitare un ruolo di primo piano nel mercato del lavoro, alla ricerca sempre di tecnici specializzati per un’industria o un settore di servizi che richiese professionalità acquisite. E la chiave per entrare in questo sistema è rappresentato anche dai percorsi di istruzione serale”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *