Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sociale: domani a Teramo confronto sulle politiche sull’invecchiamento attivo

Pescara – “Politiche per l’invecchiamento attivo nella regione Abruzzo” è il tema dell’incontro in programma domani, mercoledì 27 settembre dalle ore 10 nella sala consiliare del Parco della scienza, in via Antonio De Benedictis 1, a Teramo. L’avvio dei lavori è affidato alla direttrice del Dipartimento Lavoro Sociale, Renata Durante, seguiranno gli interventi degli assessori regionali Pietro Quaresimale (Politiche sociali) e Nicoletta Verì (Salute).

I contenuti del progetto nazionale verranno illustrati da Valerio Intraligi, del dipartimento Politiche della famiglie della presidenza del Consiglio dei ministri, mentre il tema delle politiche di invecchiamento nella Regione Abruzzo inserite nel Piano sociale verrà trattato dal dirigente Raimondo Pascale. “Si tratta di un progetto – spiega l’assessore regionale Pietro Quaresimale – promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dall’Istituto di ricerca a carattere scientifico – Istituto nazionale di riposo e cura per anziani di Ancona, al quale la Regione Abruzzo partecipa attivamente con l’obiettivo di sostenere l’integrazione e la partecipazione degli anziani della società e prevenire fenomeni come l’isolamento sociale”. La tavola rotonda di mercoledì vedrà anche la partecipazione di alcuni rappresentanti degli Ambiti sociali, delle organizzazioni sindacali che si confronteranno sul tema “Un nuovo welfare per l’invecchiamento attivo-esperienze buone prassi dal territorio”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *