Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Allarme di Italia Nostra, “cosa sta accadendo ai volumi della biblioteca scientifica ARTA?”

Pescara –  “Ci è stato segnalato che durante dei lavori interni presso la sede dell’ARTA si stanno eliminando senza alcuna cautela (si stanno mandando probabilmente al macero) i preziosi volumi  della biblioteca scientifica intitolata ad Antonio Montefredine, scienziato e dirigente del nostro prestigioso Laboratorio di Analisi e Profilassi che la raccolse anche con esemplari antichi e rari.”
Così in una nota Italia Nostra-Pescara informando su quanto sta accadendo fa sapere che ha inviato a tutte le autorità competenti la segnalazione perchè questo patrimonio di cultura tecnico-scientifica non vada disperso e , anzi, messo a disposizione di studiosi come fino ad ora è stato. «Se ci sono esigenze di ristrutturazione   non vi si può provvedere distruggendo il patrimonio culturale della città.»Conclude il Direttivo della sez.”L.Gorgoni” Italia Nostra Pescara

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *