Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Longevità, benessere e inclusione sociale: nuovo seminario del progetto “Prima gli Anziani”

Collecorvino – Nel contesto sempre più rapido e frenetico della società moderna, spesso ci dimentichiamo dell’importanza di prestare attenzione alle esigenze delle persone anziane. Tuttavia, il progetto “Prima gli Anziani”, ideato dall’ Associazione For You Aps – Laboratorio di idee per il Sociale  si impegna a colmare questa lacuna, promuovendo una visione della longevità che non si limita alla semplice esistenza, ma mira a garantire una vita sana e appagante per gli anziani. Il secondo seminario di questo progetto, intitolato “LONGEVITA’ E BENESSERE: Un percorso verso una longevità sana e appagante”, si terrà domani, il 22 settembre 2023, presso la sala consiliare del Comune di Collecorvino (PE) ed è destinato a diventare un evento cruciale per promuovere questi valori.

Il seminario avrà il privilegio di ospitare il Dott. Giuseppe Zanghi, un rinomato osteopata, in qualità di relatore principale. Il Dott. Zanghi condividerà la sua vasta esperienza nel campo della salute e del benessere, sottolineando l’importanza di mantenere un corpo sano e in forma durante l’invecchiamento. La sua lectio magistralis offrirà preziosi consigli su come preservare la salute delle persone anziane attraverso l’attenzione al corpo e alla mente.

Il progetto “Prima gli Anziani” è stato ideato e realizzato dall’Associazione “For you Aps – Laboratorio di idee per il sociale” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Collecorvino. Questo progetto ha riconosciuto il bisogno di assistenza delle persone anziane nel garantire loro il diritto all’inclusione sociale e ha promosso azioni concrete per incoraggiare l’interazione sociale e il mantenimento di una vita attiva per gli anziani.

L’obiettivo del progetto è perseguire il benessere delle fasce fragili della popolazione, tra cui gli anziani, e continuerà ad aprire le porte a iniziative che favoriscono il loro coinvolgimento attivo nella comunità. In un’epoca in cui l’isolamento sociale può essere una triste realtà per molte persone anziane, il progetto “Prima gli Anziani” si impegna a creare opportunità per socializzare, imparare e crescere insieme.

Il secondo seminario rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento di questi obiettivi. Oltre alla lectio magistralis del Dott. Zanghi, l’evento offrirà workshop e discussioni interattive in cui i partecipanti avranno l’opportunità di condividere le proprie esperienze e conoscenze. Questo scambio di idee sarà fondamentale per creare una rete di supporto e comprensione tra i partecipanti, incoraggiandoli a vivere una vita più sana e appagante.

«Il progetto “Prima gli Anziani” dimostra che la longevità può essere una fase della vita ricca di opportunità, piuttosto che un periodo di isolamento e disagio. Attraverso l’impegno con la comunità e l’accesso a risorse utili, gli anziani possono godere di una vita piena di benessere e soddisfazioni. Il secondo seminario sarà solo un passo nella direzione giusta, e il progetto continuerà a lavorare instancabilmente per promuovere una cultura di rispetto e supporto per gli anziani.» Ha rimarcato il Direttore dell’Associazione For You Aps, Pasquale Barilone.

In conclusione, il progetto “Prima gli Anziani” e il secondo seminario “LONGEVITA’ E BENESSERE” rappresentano un importante impegno nella promozione di una longevità sana e appagante. Con la collaborazione tra associazioni e amministrazioni comunali, è possibile creare un futuro in cui gli anziani possano godere di una vita piena di salute, benessere e inclusione sociale. Domani, l’evento aprirà le porte a questa visione e offrirà strumenti preziosi per una longevità appagante.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *