Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Difesa costa: Marsilio e D’Annuntiis, Oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale pinetese

Pescara – La consegna dei lavori del primo lotto di realizzazione di una barriera sommersa, che sarà realizzata nello specchio d’acqua a nord del torrente Calvano, in località Catucci, è stata effettuata, questa mattina, a Pineto alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio e del Sottosegretario alla Presidenza, Umberto D’Annuntiis. Oltre al consigliere regionale, Marco Cipolletti, erano presenti anche gli ingegneri Marcello D’Alberto e Alessandra Ferri del Servizio Opere Marittime della Regione e gli ingegneri Giancarlo Misantoni Mario Cerroni del servizio Genio Civile di Teramo.


L’opera, finanziata con fondi PNRR per l’importo di 950mila euro ed affidata alla Ditta Pavone Costruzioni Soc. Coop. di Atri, mira a ridurre il fenomeno erosivo lungo la costa pinetese

“Ci siamo assunti la responsabilità di intervenire – ha affermato il presidente Marsilio – quando abbiamo capito che un primo finanziamento era fermo, drammaticamente fermo per una inerzia o per incapacità amministrativa. In ogni caso, -ha spiegato – abbiamo usato i poteri commissariali, attraverso la grande professionalità dell’ingegner Misantoni nonostante abbia già un carico importante di lavoro. Essere arrivati a questo punto-ha proseguito- , ci consente di coltivare la speranza che si faccia a tempo a salvare ed a mettere in sicurezza la prossima stagione balneare. Una cosa è certa- ha confermato Marsilio – abbiamo moltiplicato le risorse disponibili contro l’erosione della costa. Infatti, mentre nell’intera legislatura regionale precedente si era speso non più di 4 o 5 milioni di euro, noi abbiamo già finanziato tra i 30 e i 40milioni, moltiplicando per 10 le risorse destinate senza avere i fondi della programmazione, cioè i fondi statali ed europei che arriveranno nel prossimo futuro e che permetteranno di fare un’opera di più ampio respiro”.

A conclusione di questi lavori, con ulteriori due stralci di intervento, è previsto anche il completamento della barriera sommersa per complessivi 800 metri ed il relativo ripascimento, finanziato dalla Regione Abruzzo con risorse aggiuntive pari a 2milioni 50mila euro. Sono previsti, quindi, sia il prolungamento della scogliera che il ripascimento, in osservanza della variante puntuale del Piano Difesa della Costa.

“La Giunta regionale – ha esordito il Sottosegretario D’Annuntiis – fornisce una risposta concreta ad un problema annoso che affligge la costa pinetese e la sua economia. Le risorse stanziate, pari a circa 3 milioni di euro, e le progettualità avviate – ha proseguito – dimostrano concretamente l’attenzione prestata ai fenomeni dell’erosione costiera. Ulteriori risorse – ha concluso il Sottosegretario D’Annuntiis-

per la difesa della nostra costa saranno individuate nella programmazione dei fondi sviluppo e coesione (FSC) in corso di predisposizione”. 

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *