Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ispezione della Procura al canile di Sulmona

“Sulmona – Nellagiornata di oggi si è svolta un’ispezione presso il canile di Sulmona, su ordine della Procura, allo scopo di verificare eventuali casi di maltrattamento dei cani ospitati.
A renderlo noto è il presidente di “Tutela diritti animali ETS” Gabriele Bettoschi che rimarca come la situazione di abuso e gestione fuori controllo era già stata segnalata precedentemente da varie autorità, tra cui i Nas (il 19/01/2023 e l’8/06/2023), i Carabinieri Forestali (il 12/07/2019), l’ASL (il 9/06/2923 e il 4/07/2023) e tramite un audit specifico della Regione (il 2/12/2019).

«L’incredibile situazione del canile di Sulmona è a tutti nota, –spiega Bettoschi– essendo stata oggetto anche di un’apposita commissione regionale Sanità, richiesta dalla Consigliera Marianna Scoccia e alla quale, nel partecipare, abbiamo rappresentato dettagliatamente le innumerevoli irregolarità frutto anche che di irresponsabili e omissivi comportamenti della competente Asl de L’Aquila.»

“Tutela diritti animali ETS” ora auspica verifiche dalla Corte dei Conti riguardo la a gestione del canile, «non risulta che siano mai stati effettuati controlli sulle spese da parte dell’Amministrazione comunale di Sulmona, che sembrerebbe non essersi mai accorta del ricovero di cani provenientida altri comuni, avendo lasciato piena e totale autonomia all’associazione locale che lo gestiva in modo decisamente personale.»

Ricordando il contenuto di una PEC inviata il 19 Giugno scorso, ora l’associazione chiede nuovamente al Sindaco che vengano presi provvedimenti disciplinari nei confronti di funzionari e dirigenti “indifferenti agli obblighi di legge che l’amministrazione aveva di adeguare il canile, hanno provocato un danno erariale e d’immagine alla città di Sulmona, adottando anche provvedimenti illegittimi a favore una pseudo associazione locale priva di quei requisitidi legge per poter gestire un pubblico servizio.“

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *