Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Transiberiana d’Italia: Marsilio, scommessa vincente far rivivere il treno storico

Il Presidente a bordo del treno storico per il 126° anniversario della linea ferroviaria Sulmona-Isernia. (Regflash) L’Aquila, 15 set. “Questo treno sta portando ricchezza ed economia al servizio del territorio. Una scommessa vincente avervi investito, sia da parte della Fondazione Fs sia da parte della Regione che ha sostenuto questo sforzo. Continueremo a farlo perché i risultati parlano da soli. Basta vedere la folla di gente che è salita oggi. Un turismo di qualità, sostenibile, che recupera una funzione importante di una ferrovia che nei decenni passati, veniva considerata un ramo secco. Oggi, invece questa linea sta dando ottimi risultati. Viaggiare su questo treno storico è un’esperienza che consiglio a tutti. Vedere macchinisti giovani su una locomotiva a vapore è davvero emozionante”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio che questa mattina è salito sul treno meglio conosciuto come Transiberiana d’Italia in occasione del 126° anniversario dell’apertura della linea ferroviaria Sulmona-Isernia, che propone una tre giorni di viaggi a bordo di treni storici a vapore, dal 15 al 17 settembre. Il treno partito oggi alle 8.45 è partito dalla stazione di Sulmona con arrivo a Castel di Sangro alle 13.00 dai cui è ripartito alle 17.00 per arrivare a Sulmona alle 19.30. Domani, sabato 16 settembre partenza alle 9.00 dalla stazione di Sulmona con arrivo a Roccaraso alle 13.00 e ripartenza alle 16.30 con arrivo a Sulmona alle 18.30; domenica 17 settembre partenza alle ore 8.00 dalla stazione di Sulmona con arrivo a Roccaraso alle 12.00 da cui riparte alle 16.30 per arrivare a Sulmona alle 18.30. 

Guarda anche

Aeroporto d’Abruzzo, verso il potenziamento dell’organico in vista della stagione estiva

Siglato accordo Saga-rappresentanze sindacali Pescara – Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *