Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lavoro: Quaresimale, dati Istat ci danno forza ad andare avanti

Pescara – “I dati Istat sull’occupazione e sul mercato del lavoro analizzati dall’economista Giuseppe Mauro confermano la bontà della strategia di una Regione che guarda con attenzione al lavoro e allo sviluppo dell’imprese”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, dopo la pubblicazione da parte dell’istituto nazionale di statistica dei dati sul lavoro ed export relativi al secondo trimestre 2023.

“L’analisi e le considerazioni di politica economica del professor Mauro – ha aggiunto Quaresimale – vanno a braccetto con le politiche di sviluppo occupazionale che abbiamo portato avanti in questi anni. Il consolidamento dei dati sull’occupazione s’inserisce all’interno di un quadro già abbastanza positivo, che vede la Regione recitare un ruolo rilevante sul fronte dell’export e dell’occupazione. C’è poi il processo di potenziamento dei Centri per l’impiego che va avanti e che sembra dare i primi risultati. Nell’ultimo anno molti disoccupati si sono rivolti agli uffici regionali, a conferma di un generale riavvicinamento del cittadino alle istituzioni. Il ruolo e le nuove competenze dei CPI aiutano senza dubbio le politiche di crescita della regione.

L’Abruzzo, dunque, sembra essere uscito bene dalla doppia crisi (pandemia e guerra in Ucraina, ndr), meglio sicuramente delle altre regioni del Mezzogiorno, in linea con la media nazionale. Le ultime politiche adottate nell’ambito della programmazione FSE Plus, dagli incentivi all’occupazione giovanile e over 36 fino alla formazione gratuita per la riconversione professionale di lavoratori di aziende in stato di crisi, confermano da un lato che questa amministrazione regionale ci ha visto bene in fase di programmazione aprendo la strada a contributi per agevolare l’assunzione di giovani e meno giovani e dall’altro che il percorso da seguire è ormai segnato e che il compito dell’amministratore è proseguire su questa linea guardando a settori specifici dell’economia regionale. Penso – aggiunge Quaresimale- alla possibilità di prevedere misure incentivanti per la formazione della microimpresa, femminile e giovanile, attingendo ai fondi europei del Fondo sociale europeo. Non è un caso se abbiamo pensato per il prossimo anno a misure agevolanti che vanno in questa direzione, accendendo il faro proprio su quello che diceva il professor Mauro: occupazione femminile e giovanile

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *