Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pesca sottocosta: sanzionati due pescherecci dalla Guardia Costiera di Giulianova

Giulianova – Intensificati i controlli per la verifica delle attività di pesca sottocosta da parte dei militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova. Nei giorni scorsi, infatti, i militari della Capitaneria di porto hanno sanzionato i Comandanti di due pescherecci che effettuavano la pesca sottocosta a seguito di accertamenti effettuati lungo il litorale di giurisdizione

Quest’ultime circostanze sono state confermate dall’analisi dei dati estrapolati dai sistemi in uso al Corpo delle Capitanerie di porto/Guardia Costiera, contenenti la posizione, la velocità e la rotta delle unità, consentendo di accertare che le unità effettuavano le attività di pesca professionale in aree non consentite.

La prima unità era in attività di pesca nella zona della pineta di Mazzarosa all’interno della Riserva del Borsacchio nel Comune di Roseto degli Abruzzi ad una distanza di circa 100 mt dalla costa – al di sotto il limite minimo consentito di 0,3 miglia nautiche dalla costa (circa 550 mt) –, ed un’altra, che operava negli specchi acquei a confine tra i comuni di Giulianova e Tortoreto ad una distanza di circa 200 metri dalla costa.

I due pescherecci sono stati sanzionati per “pescare in zone vietate dalle normative europea e nazionali vigenti” e per aver navigato nella zona riservata alla balneazione durante la stagione balneare. Per tali accertate violazioni, oltre alle 4 sanzioni amministrative pecuniarie contestate, di importo complessivo pari a 6.066 euro, sono stati attribuiti di n. 06 punti sulla licenza di pesca ed al Comandantedell’unità, trattandosi di “infrazioni gravi” alla normativa unionale in materia di pesca professionale

Attività di controllo costante, quella svolta dal personale della Guardia Costiera, che ha come finalità la tutela della risorsa ittica e dell’ambiente marino, oltre alla repressione di comportamenti illeciti, anche a tutela di tutti gli operatori della pesca professionale che operano nel rispetto delle norme.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *